Si chiamano sentinelle del disagio. Sono amministratori di condominio che operano ad Asti e che lo fanno, da anni ormai, con un particolare spirito. Quello di carpire il disagio nascosto, che troppo spesso ormai accomuna tante, troppe, famiglie.
Questo pomeriggio il Comune di Asti - l'Assessorato alle Politiche Sociali, con Mariangela Cotto - ha premiato quattro amministratori di condominio che hanno lavorato in quest'ottica. A loro è andata la stampa dell'artista Filippo Pinsoglio, creata ad hoc per descrivere il disagio nascosto e autografata.
A essere premiati sono stati: Andrea Visconti, Franco Cunietti, Germana Ferrero e Monica Pesce.
A seguire si è svolto l’incontro con gli amministratori di condominio che dal 2017 collaborano con l’Assessorato alle Politiche Sociali. Presente, oltre all'assessore Cotto, anche il sindaco Maurizio Rasero.
I servizi
Nel corso della cerimonia, poi sono state ricordate le tante iniziative portate avanti dall'Assessorato, nell'ambito dei servizi alla persona. Assistenza domiciliare, telesoccorso (assistenza immediata in caso di necessità) e pasti a domicilio. Chi avesse bisogno di questi servizi può rivolgersi al Segretariato sociale del Comune di Asti, al numero 0141-399490.
Per altri servizi paralleli, sul territorio sono attive le associazioni di volontariato:
"Ada" per "Trasporto Amico" e disbrigo di pratiche burocratiche legate al quotidiano, al numero 0141- 590191;
"Anteas" per trasporto sociale, centro di ascolto e turismo sociale, al numero 0141-599328;
"Auser" per trasporto sociale, turismo sociale e attività motoria, al numero 0141-30060.