Adesso che siamo ormai in pieno inverno e potrebbe essere un inverno anche molto freddo, è logico ed è molto importante parlare di caldaie e parlare di questioni che potrebbero sembrare scontate per gli addetti ai lavori, ma che possono essere utili da conoscere per tutti e soprattutto da non dare per scontate.
Nel nostro caso ad esempio parleremo di controllo temperatura caldaie, argomento sul quale non è che se ne legga tantissimo e può essere invece interessante almeno da avere delle informazioni base, in alcuni casi un po' troppo tecniche
Chiaramente quando andremo a trattare questo argomento parleremo di vari tipi di caldaie perché appunto esistono le caldaie a condensazione e le caldaie non a condensazione e quindi esiste la caldaia convenzionale per dirne solo una
Iniziando a fare un accenno alle caldaie senza condensazione ,possiamo già iniziare a dire che le stesse hanno la possibilità di funzionare solo se l'acqua che è immessa nella caldaia non scende sotto del punto di rugiada dell'umidità nei gas di scarico, altrimenti dobbiamo considerare che una differenza troppo elevata può causare uno shock termico con tutti i pericoli del caso
E naturalmente se abbiamo al nostro fianco dei tecnici caldaisti di un certo livello questa cosa la sanno e sapranno come tutelarci.
Mentre per quanto riguarda le caldaie a condensazione devono essere in grado invece di riuscire a condensare i gas di scarico sullo scambiatore di calore, altrimenti non potrebbero funzionare in maniera efficace e se la temperatura dell'acqua è troppo elevata, molto facilmente la condensa è scarsa o addirittura non c'è proprio
Ed ecco che anche in questo caso ci vengono incontro delle persone preparate per trovare delle soluzioni intelligenti e utilizzando delle tecnologie che riescono a mantenere la giusta temperatura e quindi a consentire la condensa garantendo una maggiore efficienza della caldaia stessa
Conoscere le questioni tecniche della nostra caldaia ci aiuta a conoscerla meglio
Se invece parlassimo ad esempio e potrebbe essere molto interessante, di una caldaia a convenzionale, la prima cosa che ci verrebbe in mente è che una temperatura molto alta dell'acqua garantisce un funzionamento efficace, l'importante è che non sia troppo alta altrimenti poi tutto si ribalta al contrario
E la tecnologia che si chiama assunto in una caldaia del genere riesce a mantenere la temperatura dell'acqua sopra il cosiddetto punto di rugiada dei fumi e questo significa evitare degli shock termici e soprattutto significa evitare una corrosione della stessa
Abbiamo parlato di cose molto tecniche in maniera sommaria perché l’ argomento è molto complicato, ma poi in realtà quello che ci serve sapere che quando compriamo una caldaia dobbiamo tenere in mente tanti particolari e soprattutto dobbiamo sapere di che marca acquistiamo e di che azienda, in modo da avere la sicurezza che poi avremo al nostro fianco dei tecnici caldaisti di buon livello che possano risolvere quelle questioni di cui abbiamo parlato nell'articolo, ma potevamo parlare di tantissime altre questioni, considerando che comunque la caldaia è un dispositivo tanto sofisticato quanto complicato