Economia e lavoro - 15 dicembre 2021, 11:00

Parquet di qualità

Anche se dovessimo essere confusi sul tipo di legno o di posa che desideriamo per il nostro pavimento, ciò di cui dobbiamo essere certi è che bisogna mirare all’acquisto e alla installazione di parquet di qualità.

Parquet di qualità

Anche se dovessimo essere confusi sul tipo di legno o di posa che desideriamo per il nostro pavimento, ciò di cui dobbiamo essere certi è che bisogna mirare all’acquisto e alla installazione di parquet di qualità.

Non è facile orientarsi in un mercato pieno di proposte, molte delle quali sicuramente interessanti.

Se non si è persone esperte o che hanno una qualche conoscenza del settore, ci si potrà scontrare con molte essenze, molti pareri, molte trame, molti consigli, ma non tutti i parquet sono parquet di qualità alta.

Quello che fa la maggior parte degli utenti è cercare di immaginare quella determinata venatura, o sfumatura di colore, applicata ai propri ambienti ma questa scelta andrebbe fatta con più consapevolezza e facendosi guidare da personale competente che possa darci qualche delucidazione non solo per quanto riguarda il prodotto da acquistare ma anche la sua manutenzione nel corso degli anni.

Infatti c’è da ricordarsi che il parquet è un tipo di pavimentazione estremamente elegante e raffinata, soprattutto quando scegliamo con criterio, ma si tratta pur sempre di dover maneggiare del legno che è un materiale naturale e che in quanto tale è sicuramente soggetto a delle mutazioni nel corso del tempo, soprattutto se viene esposto ai raggi solari o a fonti di umidità. Perciò anche la scelta del parquettista ha un suo perché, dal momento che negli anni a venire potremo comunque aver bisogno di un suo intervento o di un suo aiuto che ci consenta di tenere sempre il pavimento in parquet al suo massimo splendore.

Quali sono le essenza di legno più pregiate per un parquet di qualità?

La prima cosa che è bene sottolineare è che un parquet di qualità non è tale solo ed esclusivamente per l’essenza di legno che viene utilizzata ma anche per il lavoro di manodopera che viene svolto da un artigiano particolarmente qualificato. Poi è anche vero che ci sono legni che possono sembrare estremamente belli a prima vista ma che si rivelano magari inadatti all’utilizzo che vogliamo farne e poco resistenti al tempo e alle condizioni a cui verrebbe sottoposto.

Insomma, le varianti da considerare quando si vuole acquistare e far posare un parquet di qualità sono veramente tante. Una buona essenza di legno è quella che garantisce una perfetta tenuta del colore nel corso degli anni che passano. L’essenza più usata nel nostro paese è sicuramente il legno di rovere.

Questa scelta è data dal fatto che questo tipo di essenza, tratta da un particolare tipo di quercia, si trova un po’ in tutta Europa e si coltiva anche in Italia. Se si desidera ottenere un effetto molto interessante dal punto di vista visivo si potrebbe pensare anche di adottare un parquet di qualità in legno di abete.

Se si punta invece maggiormente a un parquet solido e resistente, perché magari si hanno dei figli piccoli che giocano e lanciano a terra qualunque tipo di oggetto, una buona soluzione potrebbe essere rappresentata dalla scelta di una essenza di acacia, in quanto il legno di acacia è davvero duro e resistente.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU