Unes ha diramato un comunicato ufficiale in cui ha predisposto, in via precauzionale, il richiamo di un lotto di alici all'olio d'oliva, “in quanto su alcune confezioni è stato riscontrato un contenuto di istamina superiore ai limiti previsti”.
In particolare, il prodotto interessato dal provvedimento è rappresentato da filetti di alici all'olio d'oliva distesi a marchio “SAPORI DI MARE”, nella confezione in vaso da 95 grammi, lotto L20/331, con scadenza 26/05/2022. Come si legge nel comunicato pubblicato da Unes sul proprio sito internet, le alici sono state prodotte da IASA SRL (IT H7546 CE) nello stabilimento di Via Nofilo - Loc. Cologna 25 a Pellezzano, in provincia di Salerno.
L’azienda ha anche specificato che “i clienti che fossero in possesso di confezioni appartenenti al suddetto lotto sono invitati a riportarle in qualsiasi punto vendita Unes, che provvederà alla sostituzione con altro prodotto o al rimborso”.
Inoltre, Unes, precisa che il richiamo è stato disposto in via precauzionale, dal momento che non è certo che il problema segnalato interessi tutti i vasetti.
L’istamina può risultare fattore scatenante di allergie alimentari.





