Economia e lavoro - 04 gennaio 2022, 07:00

5 idee per un 2022 all’insegna della sostenibilità

Per iniziare l'anno col piede giusto ecco alcuni consigli molto utili per adottare uno stile di vita eco-compatibile e rispettoso della natura

5 idee per un 2022 all’insegna della sostenibilità

A gennaio, ogni anno, abbiamo in mente dei buoni propositi da rispettare ma che, puntualmente, abbandoniamo dopo pochi giorni. I propositi di quest’anno dovrebbero essere tutti mirati ad adottare uno stile di vita eco-compatibile e rispettoso della natura, date le condizioni in cui si trova il nostro pianeta. Ecco perché oggi scopriremo insieme 5 idee per un 2022 all’insegna della sostenibilità.

Occhio alla plastica
Sarebbe il caso di iniziare con il piede giusto, eliminando una delle abitudini più dannose in assoluto per il nostro pianeta: il consumo della plastica, un materiale molto complesso da smaltire, ma facilmente sostituibile, come nel caso dei thermos in acciaio al posto delle bottigliette d’acqua. Anche in casa è possibile riuscirci, optando per le bottiglie di vetro, sostenibili ed economiche.

Attenzione agli acquisti e ai consumi
Acquistare molto significa produrre più spazzatura, di conseguenza meno si consuma, meglio è per il pianeta. Questo discorso vale anche per i vestiti, la cui produzione a livello industriale rappresenta uno dei fattori più inquinanti in assoluto, che genera rifiuti difficili da smaltire. Tuttavia, per ovviare a questa situazione, molte aziende hanno lanciato trend come la moda ecosostenibile, con materiali green, e poi ci sono sempre opzioni come la vendita online e lo scambio.

Utilizzare Internet con cautela
Internet consuma energia, e l’energia è un bene prezioso. Di riflesso, conviene sempre usare la rete evitando sprechi, come nel caso dei download di video o file inutili, e stabilire un numero massimo di ore in cui possiamo usare i nostri dispositivi tecnologici. Oltre a tutelare l’ambiente, ci prenderemo cura anche della nostra salute.

Acquistare un’automobile elettrica
Le auto a batteria rappresentano un investimento green, anche se purtroppo in Italia siamo limitati dalla carenza di colonnine cittadine per la ricarica. Poco male, perché è possibile ricaricare l’auto elettrica a casa, grazie ad appositi dispositivi noti come wall box, evitando così qualsiasi limitazione. Infine, le auto elettriche di oggi sono sempre più performanti, con batterie a lunga durata e un’autonomia maggiore rispetto al passato.

Fare attenzione ai dettagli
Uno stile di vita green non è altro che un insieme di abitudini che, unite, consentono di rispettare il pianeta. Questo vuol dire fare attenzione ai dettagli: non accendere i riscaldamenti in modo eccessivo, non sprecare luce e gas, preferire i mezzi pubblici e la bicicletta alla macchina, ecc.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU