Non c'è pace per l'ambiente e, forse, non ci sono speranze nemmeno per i troppi incivili che affollano la nostra terra.
La vasta zona del lungo Tanaro, meta di camminatori, podisti, famiglie alla ricerca di una zona dove potersi muovere in libertà è, in diversi tratti, infestata da sacchi pieni di immondizia, bottiglie di plastica, mobili, sedie, materassi, smalti, vernici, vetri e materiale professionale.
Spettacoli indegni che non vogliamo abituarci a vedere, che non vogliamo più vedere.
Pulita il 4 dicembre, dopo un mese è tornata discarica
Ferisce particolarmente la zona nei pressi di due laghetti sotto la tangenziale. Pulita il 4 dicembre dai volontari della Protezione Civile di Asti, a distanza di un mese è stata nuovamente preda dei soliti ignoti maleducati che hanno ancora una volta sfregiato la zona ignorando e sbeffeggiando il cartello messo dai volontari.
Non ci stancheremo di ripetere che i rifiuti ingombranti si possono conferire all'Ecocentro di via Ceca e che esistono sanzioni da 300 a 3mila euro che aumentano in caso di rifiuti pericolosi.
Sperando che prima o poi gli ignoti diventino noti e... multati.