Cultura e tempo libero - 17 gennaio 2022, 08:13

Per Asti un ricco weekend tra il compleanno di Vittorio Alfieri, i fiori alla madre e i viaggi in Antartide [FOTOGALLERY]

La città ha festeggiato il suo concittadino più celebre, ma non è mancato spazio a musica e cinema. I dieci anni di 'Armoniosa'

Galleria Fotografica di MerfePhoto

Galleria Fotografica di MerfePhoto

Week end ricco ad Asti, con la voglia di uscire, di cultura e iniziative, pur nel rispetto della normativa anti Covid, che segna e segnerà a lungo anche la strada del divertimento.

Il compleanno di Vittorio Alfieri ha 'tenuto banco', ma non è mancato spazio a cinema e musica.

Armoniosa e i suoi 10 anni

L'Istituto diocesano liturgico musicale, infatti ha organizzato, sabato, un concerto per festeggiare i 10 anni di 'Armoniosa' nella Cattedrale di Asti.

È stata anche l'occasione per inaugurare il recente ammodernamento ed efficientamento energetico dell'impianto di riscaldamento della Cattedrale di Asti, che è già in funzione da novembre 2021. 

Il viaggio in Antartide di Ghiselli

In Biblioteca, la rassegna Passepartout en hiver si è aperta con “Un anno in Antartide”, incontro con Gianluca Ghiselli, attuale direttore del Pronto Soccorso dell’Ospedale Massaia, dal novembre 2018 al novembre 2019 ha partecipato alla quindicesima spedizione invernale presso la stazione italo-francese Concordia in Antartide, punto avanzato della ricerca scientifica in ambienti estremi, coordinata per l’Italia dal Consiglio nazionale delle Ricerche e l’Enea.

Per la Cna Artisti, ha partecipato Nicola Colucciello.

Buon compleanno, Vittorio! E i fiori anche alla mamma

Ieri Asti ha festeggiato il compleanno del suo Vittorio Alfieri, con lo spettacolo "Buon compleanno Vittorio! Alla presenza del Conte". Un viaggio teatrale organizzato dalla Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro, inserito nelle celebrazioni del Comune di Asti per il compleanno di Vittorio Alfieri e promosso dall’Assessorato alla Cultura, con la collaborazione della Fondazione Asti Musei e della Fondazione Centro di Studi Alfieriani.

La regia  di Marco Viecca, anche in scena con Daniela Placci e gli attori che hanno partecipato a diverse edizioni di seminario e concorso Gabriele Accomasso. Rossana Peraccio, Aisling Lenti, Mirco Tosches, Diego Coscia. Carla Eugenia Forno ha fornito la sua consulenza scientifica e realizzerà un intervento divulgativo.

Ma si è festeggiata anche la madre del Vate con l'associazione culturale Odv Tempi di fraternità.

Monica Maillard de Tournon vedova di Antonio Amedeo Alfieri di Cortemilia, defunta il 23 aprile 1792, è sepolta presso l'altare dello Sposalizio di Maria, navata sinistra, in Duomo.

Carlotta Gamba in Sala Pastrone

Sempre ieri per la proiezione del film 'America Latina', Carlotta Gamba, una dei protagonisti con Elio Germano, era presente in sala per raccontare la sua esperienza.

Tutte le foto nel servizio di Efrem Zanchettin - MerfePhoto.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU