Attualità - 20 gennaio 2022, 07:30

Nuovo statuto per associazione patrimonio paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato

Il cda sarà composto sempre da 5 membri, due designati dalla Regione e uno da ciascuna delle Province di Asti, Alessandria e Cuneo

Nuovo statuto per associazione patrimonio  paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato

Nuovo statuto per l’Associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, costituita nel 2011 dalla Regione e dalle Province di Cuneo, Asti e Alessandria. 
La commissione Cultura, presieduta da Paolo Bongioanni, ha dato voto favorevole a maggioranza alle modifiche al testo, che passa ora all’esame dell’Aula.

Tra le novità illustrate dall’assessore alla Cultura Vittoria Poggio, il consiglio di amministrazione sarà composto sempre da 5 membri, ma due saranno designati dalla Regione e uno da ciascuna delle tre Province fondatrici; vengono poi definite le funzioni e la durata in carica del Presidente ed è introdotta la figura del direttore.
Eliminato invece il Comitato scientifico, che era stato istituito per supportare la candidatura Unesco e che ha raggiunto l’obiettivo nel 2014 con l’iscrizione dei paesaggi vitivinicoli del Piemonte nella lista del Patrimonio mondiale dell’umanità. 

I consiglieri Domenico RavettiDiego Sarno (Pd) e Ivano Martinetti (M5s) hanno espresso perplessità rispetto alla durata in carica del Presidente, punto sul quale l’assessore ha dato disponibilità ad emendare il testo per l’approvazione in Aula.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU