Attualità - 05 febbraio 2022, 12:25

L'Avis di Nizza Monferrato troverà 'casa' nella vecchie sede della Croce Verde

Nel 2021, grazie all'autoemoteca, fatte 400 donazioni. Il presidente Cartosio: "Un buon risultato che potrà crescere"

L'Avis di Nizza Monferrato troverà 'casa' nella vecchie sede della Croce Verde

Se ne parlava da anni e ora diventa realtà. L'Avis di Nizza avrà finalmente una nuova sede adeguata per i prelievi.

Ha infatti trovato casa nella vecchia sede della Croce Verde di via Gozzellini 21 e occuperà tutto il primo piano, circa 150 metri quadrati.

"Si chiede un aumento delle donazioni - ha spiegato Andrea Forin consigliere delegato al Volontariato - ed è giusto avere una sede adeguata. È frutto di una collaborazione tra le associazione. Il dono del sangue è il dono più grande".

Grazie all'autoemoteca raggiunti risultati importanti

"Nella Giunta di giovedì - ha chiarito il sindaco, Simone Nosenzoè stato deliberato che Avis si potesse allargare senza usare esclusivamente l'autoemoteca che è stata utilissima per anni"

Soddisfatto anche Roberto Cartosio presidente Avis: "L'amministrazione ci aveva messo a disposizione un terreno ma gli oneri finanziari erano troppo alti e per fortuna si è aperta questa strada. Importante avere un punto fisso, con l'autoemoteca abbiamo lavorato molto ma c’erano comunque dei vincoli".

L'Avis si occupa di attività medica e la struttura avrà le stesse norme degli ospedali

Il prezioso lavoro di Avis è di fatto un'attività medica e sarà fatta tutta l’impiantistica con le stesse norme degli ospedali. Purtroppo il Covid ha limitato le donazioni negli ultimi due anni. "Nel 2021 abbiamo fatto 400 donazioni - rimarca Cartosio - frutto di 250 donatori, sono numeri buoni ma che potrebbero crescere. Nizza diventerà importante in tutto il sud della Provincia".

Avis, che a Nizza è nata nel 1958, avrà la sua sede grazie ai fondi risparmiati dalla stessa associazione e da donazioni.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU