Gentile Avvocato,
ormai da anni ricevo sul cellulare che uso per motivi di lavoro diverse chiamate da call center, mi propongono servizi mai richiesti e mi distraggono nella mia attività lavorativa.
Succede infatti sovente che nuovi clienti mi chiamino sul cellulare, quindi cerco di rispondere a tutte le chiamate che ricevo: una parte di queste chiamate sono però di promozioni pubblicitarie di vario genere, a volte con operatori molto insistenti.
Ho letto di recente che è stato istituito un registro delle opposizioni anche per i numeri cellulari, mi può dare qualche indicazione in merito?
Caro lettore,
lei racconta un problema che credo la quasi totalità delle persone affronta ormai quotidianamente, a meno di decidere di restare senza telefono.
Creare un elenco di numeri che rifiutano chiamate promozionali sembrerebbe una cosa semplicissima, in realtà per il nostro Legislatore sembra sia parecchio complicato.
Esiste una legge, la n. 5/2018, che istituisce il cosiddetto Registro delle opposizioni: si tratta di un servizio gratuito che permette all'utente di negare l'utilizzo del suo numero di telefono per scopi pubblicitari.
Il servizio del Registro delle opposizioni, in origine, era solo per numeri fissi. Tuttavia, con la legge n. 205/2021, di conversione del decreto legge n. 139/2021, il servizio è stato esteso anche ai numeri mobili.
Solo che la modifica legislativa del 2021 necessitava di un decreto attuativo e il decreto attuativo non è ancora operativo.
E' di pochi giorni fa la notizia che il Consiglio dei Ministri avrebbe approvato il necessario decreto attuativo, che tuttavia deve a sua volta essere recepito in un decreto del Presidente della Repubblica e pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Dopo la pubblicazione, sarà ancora necessaria un'interlocuzione tra associazioni dei consumatori e operatori del settore, per realizzare effettivamente il nuovo Registro, esteso anche ai numeri mobili.
Quindi, al momento, il registro delle opposizioni vale solo per i numeri fissi ed è difficile dire quando sarà realmente operativa l'estensione ai numeri mobili.
Per il momento, caro lettore, dovrà avere ancora un po’di pazienza ma sia resiliente, l’incubo sta per finire e potremo finalmente tornare a rispondere a numeri di telefono sconosciuti o non registrati.