Attualità - 13 febbraio 2022, 12:30

Centocinquanta alpini del primo Raggruppamento al Polo universitario di Asti

Fine settimana intenso dopo il successo della Fanfara della Taurinense. Il presidente nazionale Sebastiano Favero in visita a San Marzanotto

Centocinquanta alpini del primo Raggruppamento  al Polo universitario di Asti

Per gli alpini di Asti è stato un fine settimana all’insegna delle attività. Dopo il successo della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense, sabato scorso i vertici dell’Ana del primo Raggruppamento - che comprende le Sezioni dal Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Francia - si sono riuniti ad Asti presso le aule del Polo Universitario Uni-Astiss.

Ad organizzare l’incontro, inserito nel quadro delle manifestazioni per il centenario della Sezione di Asti è stato Fabrizio Pighin che delle Penne Nere astigiane ne è il presidente. Quasi centocinquanta sono stati gli Alpini presenti con i presidente di sezione ed i referenti delle commissioni Centro Studi, Sport e Giovani.

Dopo l’alzabandiera nel cortile universitario, il sindaco di Asti l’alpino Maurizio Rasero ha portato il saluto della Città mentre, mantenendo viva la tradizione della memoria il generale di Brigata Nicola Piasente, comandante della Taurinense, ha ricordato le gesta del tenente di Complemento Pietro Bellino del 2° Reggimento alpino Battaglione Saluzzo Medaglia d’Oro al valor militare morto nel secondo conflitto mondiale.

Parole di ringraziamento ed il rinnovato invito a partecipare ai festeggiamenti previsti per il 9 e 10 aprile prossimi sono state espresse dal presidente Pighin ed infine il presidente Nazionale Ana Sebastiano Favero, ha chiuso le allocuzioni e sono iniziati i lavori che sono proseguiti all’interno della struttura universitaria e si sono conclusi in tarda mattinata.

Venerdì il presidente Favero ha fatto  una sorpresa al Gruppo Alpini di San Marzanotto. Durante la serata il gruppo è stato omaggiato dal Favero del Crest del Centenario Ana mentre Capitolo ha offerto il libro sui Caduti di San Marzanotto. Alla serata, oltra ai presidenti Favero e Pighin erano presenti due sui vice, il vicario Vincenzo Calvo e Massimo Lavagnino. Presente inoltre anche il presidente della Sezione Francia Daniele Guenzi.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU