Attualità - 22 febbraio 2022, 13:53

Mattinata astigiana per il Comandante Regionale Piemonte - Valle d’Aosta della Finanza

Il Generale Lipari, accompagnato dal comandante provinciale Garaglio, è stato ricevuto in prefettura

Nella foto, da sinistra a destra: il generale Lipari, il prefetto Terribile e il colonnello Garaglio

Nella foto, da sinistra a destra: il generale Lipari, il prefetto Terribile e il colonnello Garaglio

In mattinata, il prefetto Alfonso Terribile ha ricevuto il Generale di Divisione Benedetto Lipari, Comandante Regionale Piemonte - Valle d’Aosta della Guardia di Finanza, accompagnato dal Comandante Provinciale del Corpo, Colonnello Antonio Giuseppe Garaglio.

Nel corso dell’incontro, è stata ribadita l’importanza delle delicate funzioni espletate dalla Fiamme Gialle, specie nell’attuale contesto pandemico, nel quale le iniziative di prevenzione e contrasto alla criminalità economico-finanziaria assumono un decisivo rilievo ai fini del corretto funzionamento del mercato.

In particolare, il prefetto ha sottolineato la rilevanza dell’attività di vigilanza e controllo svolta dal Corpo, mirante non solo ad impedire ogni forma di distorsione delle attività economiche, ma anche ad individuare e contrastare efficacemente eventuali tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico e produttivo locale.

A conclusione dell’incontro, il prefetto ha espresso vivo apprezzamento per il lavoro svolto quotidianamente dalla Guardia di Finanza in sinergia con le altre Forze di Polizia del territorio.

 

Il comandante regionale si è intrattenuto anche con una rappresentanza della Sezioni Anfi delle fiamme gialle in congedo di Asti.

 

Nell’arco della giornata si è recato anche presso le caserme sede delle Tenenze di Canelli e Nizza Monferrato per approfondire le tematiche operative che interessano il territorio del sud Astigiano, soprattutto per quanto riguarda la tutela del mercato agroalimentare dalle contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti oltre che per un quadro di situazione delle esigenze infrastrutturali.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU