Sanità - 26 febbraio 2022, 18:48

In Piemonte prosegue la campagna vaccinale e domani arriveranno 72.000 dosi di Novavax

Ad oggi sono state somministrate 9.626.778 dosi, intanto i dati statistici confermano un rischio di gravi conseguenze più elevato per i contagiati non vaccinati

Immagine d'archivio

Sono 9.536 le persone comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. A 407 è stata somministrata la prima dose, a 3.864 la seconda, a 5.265 la terza.

Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 9.626.778 dosi, di cui 3.293.199 come seconde e 2.738.011 come terze.

LE STATISTICHE CONFERMANO RISCHI PIU' ELEVATI PER I NON VACCINATI OVER 40

Nella settimana dal 19 - 25 febbraio, che in questa quarta ondata dalle stime degli epidemiologi della Regione Piemonte vede il progredire della fase discendente della curva del contagio, i casi positivi sono stati lo 0.2% tra gli oltre 3,6 milioni di vaccinati con il ciclo primario completo (con la doppia dose o il monodose nel caso di chi ha ricevuto Johnson&Johnson) o immunizzati naturalmente perché contagiati da meno di 6 mesi.

Una percentuale cinque volte più alta pari al 1.1% tra coloro che non si sono ancora vaccinati o che solo di recente hanno fatto la prima dose (530 mila persone sull’intera popolazione piemontese con più di 5 anni d’età attualmente vaccinabile). I ricoveri in terapia intensiva sono stati 3.8 su 100 mila tra i non vaccinati e 0.5 su 100 mila tra i vaccinati o guariti da meno di 6 mesi.

La mortalità nell’ultima settimana ha riguardato persone con più di 40 anni e i decessi sono stati 6.7 su 100 mila tra i non vaccinati over40 contro 1.0 su 100 mila tra quelli vaccinati o guariti.
Ciò significa che i non vaccinati hanno un rischio circa 7 volte più grande di finire in terapia intensiva e circa 7 volte maggiore, dopo i 40 anni, di morire a causa del Covid.

DOMANI L’ARRIVO DELLE DOSI DI NOVAVAX

Arriveranno domani in Piemonte 72.700 dosi di vaccino Novavax, che saranno subito consegnate alle aziende sanitarie. La somministrazione inizierà lunedì 28 febbraio.

Ad oggi sono 1.600 le persone che hanno già effettuato su www.ilPiemontetivaccina.it la preadesione per ricevere questo tipo di vaccino contro il Covid.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU