Cultura e tempo libero - 04 marzo 2022, 14:40

Domenica 13 marzo a Calosso l'iniziativa “Un Comune solo non basta”, in occasione della Festa della donna

Alle 15,30 sulla terrazza di via Cairoli, presentazione della Panchina Rossa, simbolo del contrasto alla violenza sulle donne, dedicata alla calossese Gioia Barbero

Domenica 13 marzo a Calosso l'iniziativa “Un Comune solo non basta”, in occasione della Festa della donna

Domenica 13 marzo la Biblioteca Comunale di Calosso, in collaborazione con il Centro Antiviolenza “L’Orecchio di Venere” propone “Un Comune solo non basta”.

Alle 15,30 , sulla terrazza di via Cairoli, presentazione della Panchina Rossa, simbolo del contrasto alla violenza sulle donne, dedicata alla calossese Gioia Barbero.

Alle 16 nella Sala don Monticone di piazza Sant’Alessandro, tavola rotonda “Questo non è amore” e presentazione del libro “Potrebbe succedere” - Il potere di sottomettere,  tre storie realmente accadute raccontate dall’autore Roberto Brusaschetto, maresciallo dei Carabinieri a riposo. 

L’autore prende spunto da storie drammatiche di donne che ha incrociato in tanti anni di servizio e di impegno: tragedie quotidiane, intimidazioni e minacce, ma anche molti tentativi di rendere consapevoli le vittime della loro condizione e di offrire loro un aiuto concreto per uscirne il più velocemente possibile.

Oltre all’autore del libro, interverranno: prof.sa Chiara Cerrato (Commissione Pari Opportunità Regione Piemonte), dott.sa Elisa Chechile (responsabile L’Orecchio di Venere),  prof.sa Teresa Vallana Ghiggi (presidente Zonta Club di Asti), Antonella Saracco (psicologa e psicoterapeuta).

Moderatore: Maria Ausilia Quaglia, assessore città di Nizza Monferrato.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con green pass e mascherina.

Al termine rinfresco/aperitivo, offerto dalla Biblioteca di Calosso e dall’Associazione Produttori Crota d’Calos.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU