Scuola - 04 marzo 2022, 13:55

Istituto Penna e Lilt di Asti insieme, l'8 marzo, per un momento di benessere

Un percorso a diretto contatto con la natura all'interno dell'azienda agricola 'La Favorita' a partire dalle 10 dell'otto marzo

Istituto Penna e Lilt di Asti insieme, l'8 marzo, per un momento di benessere

L’istituto Agrario Penna di Asti, già testimonial di salute e benessere con l’ideazione del percorso presentato a novembre scorso, si fa promotore di un evento, per la festa della donna, proprio in quel contesto, in collaborazione con la Lilt di Asti.

Il percorso, che è fruibile da tutti coloro che vogliano “sgranchirsi” dopo tanta chiusura e fare un po’ di fitness a diretto contatto della natura, è situato all’interno dell’Azienda agricola “La Favorita” annessa all’istituto stesso.

"È nato così il desiderio - spiegano gli organizzatori - di trascorrere l’8 marzo invitando le donne astigiane e tutti coloro che volessero partecipare, ad un giro sul percorso a partire dalle ore 10 di martedì 8 marzo, col supporto di studenti che guideranno l’utenza alla pratica nelle varie stazioni ginniche.

Alla realizzazione della giornata, hanno partecipato molti insegnanti dell’istituto con il coinvolgimento di molti studenti, in particolare quelli di tutte le classi prime sia del corso agrario che di quello enogastronomico e la partecipazione della classe 3 B sezione sala, responsabile della preparazione dell’aperitivo che verrà offerto a conclusione dell’evento.

"Durante il momento di convivialità, si omaggeranno le signore partecipanti, di un simbolico ricordo relativo alle gesta di grandi donne della storia".

Il percorso salute e benessere vuole essere un invito a condurre una dimensione di vita più sana coniugando l’esercizio fisico ed il benessere interiore che deriva dal diretto contatto della natura.

"Non a caso  - conclude l'insegnante Mariangela Berzano - accanto ad ognuna delle 10 stazioni, ci sono panchine volte all’osservazione e all’ammirazione del paesaggio circostante. Le dieci postazioni propongono all’utenza esercizi per le varie parti del corpo, in base all’età, al grado di allenamento e al livello di preparazione. Cartelli informativi guidano chi si avvicina alla pratica. Ma non è tutto: si attraversano contesti caratteristici del territorio aziendale come il vigneto, il bosco, il frutteto e il giardino delle erbe aromatiche, con la possibilità di leggere su apposite paline informative, nozioni sulle colture circostanti o poesie e brani di vari autori".

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU