Sanità - 05 marzo 2022, 17:35

L'oncologo-eroe in viaggio per aiutare i bimbi ucraini malati di tumore: "Pazienti provati"

In viaggio con i colleghi del Regina per il supporto sanitario: "I genitori ci hanno detto grazie e ci hanno abbracciato

L'oncologo-eroe in viaggio per aiutare i bimbi ucraini malati di tumore: "Pazienti provati"

Sebastian Asaftei. È questo il nome del pediatra-oncologo eroe che ieri è partito, insieme ad altri colleghi del Regina Margherita, con un aereo per raggiungere i bambini ucraini malati di tumore. Nato in Romania, dove si è anche laureato con la moglie, entrambi sono venuti in Italia dove hanno convertito il loro titolo di studio iniziando poi la specializzazione al nosocomio del capoluogo. Un dottore, che in questa missione per portare i bimbi a Torino per proseguire le cure, ha svolto anche il ruolo di interprete. 

"Trovato pazienti in difficoltà" 

Un'equipe del nosocomio infantile è arrivata già ieri in Moldavia, per prestare assistenza sanitaria durante il viaggio per raggiungere l'aeroporto di Iasi, da dove è partito il volo per Caselle. "Ho trovato - racconta - undici pazienti in difficoltà: qualcuno aveva la flebo attaccata". "La situazione - prosegue il dottore - era molto provante, ma ci aspettavamo che sarebbe stata così: ci era arrivata la segnalazione che, a causa della guerra, i bambini avevano interrotto le cure. Senza terapia questi pazienti non hanno nessuna possibilità di guarire". E i periodi di cura sono molto lunghi, si va da sei mesi a due anni. 

"I genitori ci hanno detto grazie e ci hanno abbracciato" 

Asaftei - che è arrivato in Moldavia con un anestesista pediatrico e due infermieri - ha il volto stremato dalla fatica: sono due giorni che non dorme. "Quando abbiamo raggiunto i pazienti - racconta - i genitori ci hanno detto grazie e ci hanno abbracciato. È stato un viaggio faticoso, ma emozionante".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU