Politica - 11 marzo 2022, 18:40

Puglisi (Adesso Asti): "Voglio continuare a lavorare per gli astigiani come ho fatto per 36 anni nell'Arma"

"La nostra è una lista civica pura - ha sottolineato il neo candidato sindaco - Aperti al confronto e senza pregiudizi, ma non saremo etichettabili"

Il candidato sindaco Salvatore Puglisi (MerfePhoto)

Il candidato sindaco Salvatore Puglisi (MerfePhoto)

Come ampiamente preannunciato da varie indiscrezioni, sale ufficialmente a quattro (e, probabilmente, presto diventerà una corsa a cinque, vista la probabile presenza di un esponente di centro) il numero di candidati sindaci della città di Asti.

A quelli di Maurizio Rasero, Paolo Crivelli e Chiara Chirio, in rappresentanza di ItalExit, si aggiunge il nome di Salvatore Puglisi, ufficiale dei Carabinieri in congedo che, dopo una lunga permanenza in città in veste di investigatore di punta dell’Arma, ha deciso di continuare a ‘servire’ la comunità astigiana in una veste inedita.

Alla guida di una lista “veramente civica”, come ci ha tenuto a sottolineare durante la conferenza stampa di presentazione, poiché “Dopo che per 36 anni ho prestato servizio per tutta la città, non me la sono proprio sentita di associarmi a una forza politica già presente”.

“Le risorse siamo noi – ha affermato, con riferimento a se stesso e agli altri candidati della sua lista civica – Non siamo etichettabili come di parte e non aderiremo ad alcuna coalizione. Andremo sul territorio, incontrando la gente e ascoltandone le esigenze”

UN PROGRAMMA ELETTORALE CONDIVISO DALLA 'SQUADRA'

Da uomo del fare qual è, ha accompagnato la presentazione con un documento che dettaglia il corposo programma elettorale di ‘Adesso Asti’, frutto, ha spiegato “Di un lavoro condiviso con tutta la squadra, partendo dal concetto di sicurezza da intendersi in modo così ampio da abbracciare anche il decoro urbano, aspetto a mio parere fondamentale perché è dalle piccole cose che si definisce il grado di civiltà”.

LE PROPOSTE PER IL RILANCIO DELLE AREE 'DEPRESSE'

Nel corso dell’incontro stampa il neo candidato ha toccato svariati temi e avanzato proposte, anche finalizzate a riqualificare aree cittadine da anni un po’ abbandonate a sé stesse. Ipotizzando, ad esempio, la realizzazione di un giardino botanico al Bosco dei Partigiani; la nascita di un museo del vino e del tartufo nella ex palazzina comando della Caserma Colli, anche per valorizzare quel tratto di corso Alfieri definito come “attualmente di serie B” rispetto alla parte pedonale; il coinvolgimento delle aree frazioniali in eventi enogastronomici e prevedere il contenimento delle mega strutture della grande distribuzione organizzata in aree esterne al centro cittadino, per cercare di dare respiro alle piccole realtà economiche preesistenti. Fino all’ipotesi di valutare un progetto di metropolitana leggera: “Lo so che un progetto simile richiederebbe molti anni, ma credo sarebbe importante iniziare a parlarne, valutandone pro e contro”.

APERTI AL CONFRONTO SUI GRANDI PROGETTI

Quel che è certo è che, anche su tematiche ‘calde’ come i campi rom, il futuro di Asp e il progetto di tangenziale sud-ovest, la lista intende procedere all’insegna del confronto e sulla base del pregresso. “Non è giusto – ha affermato Puglisi – che chi subentra a un’amministrazione archivi a priori tutto ciò che è stato fatto da chi l’ha preceduta. Io sono dell’idea che sia necessario confrontarsi, valutare i fascicoli, lo stato delle cose e da lì ripartire in modo sensato, ma senza cestinare tutto il pregresso”.

IL FUTURO DELL'EX WAYA, L'AMBIENTE, LO SPORT E I GIOVANI

La parola è poi passata a tre dei candidati della lista (“Non abbiamo ancora un elenco definitivo – ha aggiungo il candidato sindaco – perché abbiamo molte richieste e, per quanto vorremmo avere una lista sola, potremmo decidere di strutturarne una seconda che si chiamerebbe “Adesso più Asti”), a partire dall’ingegner Salvatore Composto, professionista con lunghissima esperienza in grosse aziende nazionali e internazionali, che ha trattato le tematiche correlate all’ambiente, accennando a un suggestivo progetto di recupero dei locali ex Waya: “Riteniamo sarebbe opportuno creare una sorta di incubatoio di servizi per la cittadinanza e di supporto per start-up, coinvolgendo nel progetto l’Università per facilitare la vita di queste realtà emergenti e dei giovani”

Giacomo Sorba – vigile del fuoco in forza al Comando di Asti e vice presidente della Croce Verde cittadina, nonché gestore del Torretta Calcio con i genitori – si è invece soffermato sulla vetustà dello stadio cittadino, sull’assenza di spazi che aiutino i ragazzi a praticare sport e sulla necessità di portare ad Asti eventi sportivi nazionali, anche correlati al mondo del Palio. “Vorremmo che un domani Asti diventasse anche una città più a misura di giovani, svecchiandone la mentalità – ha affermato – Bisogna far comprendere che i giovani non sono sempre e solo un problema”.

Infine il consulente immobiliare Maurizio Mazzetto ha sottolineato l’importanza di sviluppare un contatto diretto con gli astigiani: “Prima di attuarle, sarebbe opportuno coinvolgere maggiormente popolazione nelle iniziative – ha sostenuto –, ragionando anche su eventi da organizzare in varie zone cittadine che esulino dalle solite 2-3 vie del centro”.

Infine la parola è tornata al candidato sindaco che, rispondendo a una domanda in merito a possibili apparentamenti nel caso di ballottaggio o di accordi successivi in Consiglio comunale ha lapidariamente concluso: “Io in queste settimane ho parlato con tutti, da Maurizio a Paolo (con riferimento a Rasero e Crivelli, ndr.), sono amico di tutti e voglio proseguire a lavorare per la comunità di Asti come ho fatto per 36 anni. Siamo aperti al confronto, senza pregiudizi di alcun genere. Ribadisco che la nostra è una lista civica pura

I CONTATTI DELLA LISTA

Chi vuole entrare in contatto con la lista può farlo inviando un messaggio WhatsApp al 3519308693, una mail a asticonpuglisi@gmail.com o contattarli sui social (Facebook e Instagram) cercando le pagine "Adesso Asti con Puglisi".

In allegato il pdf con il programma elettorale della lista
Files:
 Programma Elettorale Adesso Asti con Puglisi (1.4 MB)

Gabriele Massaro


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU