Cultura e tempo libero - 16 marzo 2022, 16:30

Il 21 marzo a Calamandrana Sergio Grea presenterà il suo “Saigon Addio”

Converserà con gli ospiti dell’incontro su un tema che è tornato prepotentemente di attualità, la fuga dei civili dalle città assediate

Sergio Grea

Sergio Grea


Un nuovo appuntamento alla Biblioteca comunale di Calamandrana, di recente rinnovata ed entrata a far parte del circuito della Biblioteca Astense: lo scrittore Sergio Grea (spesso ospite nell’Astigiano nella sua casa di San Marzano), partendo dal suo libro “Saigon addio” vicenda ambientata nelle ultime giornate della guerra del Vietnam, di cui ebbe esperienza personale, converserà con gli ospiti dell’incontro su un tema che è tornato prepotentemente di attualità, la fuga dei civili dalle città assediate.

L'appuntamento è per lunedì 21 marzo alle 20.30.

Modera l’incontro la giornalista Enrica Cerrato. 

I sentimenti di paura, speranza, l’abbandono di tutto ciò che è familiare, per un salto nel buio forse senza ritorno.

Chi è Sergio Grea

Sergio Grea, laureato in Economia a Genova, con master alla Stanford University di Palo Alto e alla Manchester businnes school, è stato dirigente ai vertici di varie società del gruppo Shell, ricoprendo incarichi all’estero: tra questi in Vietnam nel pieno della guerra. In seguito è stato amministratore delegato della Dipharma e docente all’Ateneo genovese.

Al lavoro ha sempre unito la passione per la scrittura ed è autore di una trentina di romanzi in cui intreccia momenti di attualità storica con trame a sfondo giallo. Una curiosità: scrive anche romanzi rosa con lo pseudonimo di Angela P. Miller.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU