Green - 20 marzo 2022, 18:59

L’elogio social di Aldo, Giovanni e Giacomo all’antico ‘mare Padano’ [VIDEO]

Sul profilo TikTok del trio è comparso un video di Giovanni Storti visto oltre 100.000 volte in due giorni

Collage di immagini tratte dal video in cui Giovanni Storti invita a rispettare la natura e mostra due reperti fossili risalenti all'epoca del 'mare Padano'

Collage di immagini tratte dal video in cui Giovanni Storti invita a rispettare la natura e mostra due reperti fossili risalenti all'epoca del 'mare Padano'

Oltre che molteplici video tratti da loro film diventati cult della comicità, spettacoli teatrali e sketch televisivi, nel profilo TikTok ufficiale del celebre trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo (raggiungibile immettendo @aldogiovanniegiacomo_ nell’interfaccia di ricerca del social) si possono trovare anche contenuti che esulano i loro personaggi, incentrati sulle loro reali passioni.

Tra cui, nel caso di Giovanni Storti, figurano la tutela dell’Ambiente e l’amore per la natura. Un interesse, più volte evidenziato dall’attore anche in interviste ed interventi a varie manifestazione, che pochi giorni fa lo ha spinto a caricare un video elogio delle colline monferrine che, ha ben documentato nel video, milioni di anni fa ospitavano il ‘mare Padano’.

Non è dato sapersi, poiché nel video non viene indicato con esattezza, dove sia stato girato il video ma – per quanto sia plausibile sia stato realizzato nell’Alessandrino, poiché Giovanni Storti ha acquistato una tenuta a Vignale Monferrato –, nei numerosi commenti (al momento oltre 440) lasciati dagli spettatori, figurano anche testimonianze di astigiani.

Del resto, come ormai ampiamente noto, la città di Asti può vantare la presenza di un Museo Paleontologico con reperti fossili di rilevanza scientifica mondiale e vi sono, anche in provincia, alcune importanti riserve naturali fattiva testimonianza di quando… ad Asti c’era il mare!

Per maggiori informazioni in merito al Museo: https://www.astipaleontologico.it

Di seguito il video, nativamente caricato su TikTok, ripreso su Facebook da un'utente.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU