Politica - 20 marzo 2022, 10:01

I “percorsi di ascolto” di Paolo Crivelli sono proseguiti al mercato del sabato

Numerose le segnalazioni e le esigenze recepire dal candidato sindaco e dai membri della coalizione Astinsieme

Il candidato sindaco Paolo Crivelli in visita al mercato di Asti

Le immagini della visita di Crivelli al mercato sono tratte dalla pagina Facebook della coalizione, quella al presidio per la pace è stata realizzata da Merfephoto - Efrem Zanchettin

Ieri mattina, sabato, i “percorsi di ascolto” del candidato sindaco Paolo Crivelli hanno toccato le aree mercatali. La prima tappa è stata al Mercato Coperto di piazza Libertà: una struttura centralissima, con grandi eccellenze enogastronomiche ma, purtroppo, non ancora al massimo delle sue potenzialità.

Il bando per l’occupazione degli stalli vuoti, lanciato dal Comune soltanto qualche mese fa, non ha riscosso (come si sperava) un grande successo. Infatti soltanto tre sono state le richieste mentre rimangono vuoti alcuni stalli, oltre ad altri quattro che verranno utilizzati per la somministrazione ai clienti.

“E’ stato un po’ questo – affermano i promotori dell’iniziativa – il filo conduttore delle osservazioni dei commercianti: una struttura del genere, bella dal punto di vista architettonico e in posizione così centrale, in altre città italiane e straniere sarebbe sempre perennemente affollata. Ad Asti non è così e occorre fare di più per rilanciarlo come luogo di promozione e vendita delle eccellenze del territorio”.

Dopo il mercato coperto, il gruppo composto da Crivelli e da diversi esponenti della coalizione che ne sostiene la candidatura si sono spostati all’attiguo mercato di piazza Alfieri, recentemente interessato da una ‘ristrutturazione’ degli stalli che ha generato qualche tensione (CLICCA QUI per rileggere l’articolo)

“Mentre la parte pedonale della piazza consente un passaggio tranquillo e agevole tra le bancarelle che favorisce gli acquisti – argomentano dalla coalizione Astinsieme –, nel centro della piazza si notavano spazi vuoti, passaggi stretti per i visitatori e spazi non adeguati per l’entrata e l’uscita dei furgoni e l’arrivo (eventuale) dei mezzi di soccorso”.

“Gli ambulanti hanno fatto presente la diversità di trattamento tra soggetti appartenenti alla stessa categoria e, fondamentalmente, la mancanza di sicurezza – hanno aggiunto – Tutti si augurano che si ponga presto rimedio a questa situazione che si aggiunge alle difficoltà vissute negli ultimi due anni e al progressivo evidente decadimento della città. Molte, ad esempio, le critiche raccolte in ordine al decoro e alla pulizia”.

L’elevato numero di persone che hanno voluto confrontarsi con il candidato sindaco ha costretto gli organizzatori a sospendere la visita intorno a mezzogiorno, posticipandone il completamento ai prossimi giorni, poiché Crivelli ha voluto essere presente al Presidio per la Pace che si è svolto in piazza San Secondo.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU