Il Comune di San Damiano ha recentemente siglato un protocollo di intesa con Film Commission Torino Piemonte.
Si tratta di una Fondazione pubblica senza scopi di lucro, che ha come obiettivo quello di promuovere opere cinematografiche.
"San Damiano intende collaborare con la Fondazione - spiega il sindaco Davide Migliasso - per la promozione del territorio e per avere ricadute positive dal punto di vista culturale e turistico".
Lavori in corso
Intanto sono in corso (e continueranno anche la prossima settimana) lavori straordinari al campo sintetico da calcio e alla pista di atletica, in seguito a danneggiamenti causati dal maltempo. Si tratta di interventi di ripristino per un totale di quasi 30mila euro, a carico del Comune.
La situazione ucraina
Giovedì sera alle 21.15 in sala consiliare ci sarà la seconda riunione di coordinamento per la gestione dell'emergenza Ucraina. Il meeting è aperto a tutte le associazioni.
A San Damiano ad oggi non ci sono ancora famiglie ucraine, ma arriveranno a breve. Intanto già 12 famiglie sandamianesi hanno dato disponibilità ad accogliere. La Croce Rosse locale, infine, ha messo a disposizione una parte di un capannone di sua proprietà, che potrebbe essere allestito per l'accoglienza straordinaria.
Venerdì 25, alle 21, si svolgerà in sala consiliare il quinto appuntamento tra amministrazione e cittadinanza. Saranno ricevuti i residenti del Torrazzo.
L'inaugurazione del Parco
È stato inoltre inaugurato oggi, nella Giornata dedicata alle vittime di mafia, il parco realizzato dal Clan Odissea del Gruppo Scout San Damiano 1, ricavato su un terreno comunale concesso in comodato. Il parco è in memoria di Cristina Mazzotti, vittima di 'ndrangheta.
E sempre in tema green, sabato 26 marzo alle 9 anche San Damiano aderirà all'iniziativa provinciale "Puliamo Insieme". L'appuntamento è in piazza Libertà.