Dopo due anni di pausa forzata causa covid – stop che ha pesantemente gravato anche sul bilancio della Pro Loco, che si autofinanzia con gli introiti delle manifestazioni organizzate – domenica 10 aprile le vie di Motta, popolosa frazione di Costigliole d’Asti, torneranno ad ospitare “Ortogiardinovino & Dispensa”, manifestazione giunta alla ventunesima edizione che omaggia le eccellenze del territorio, dai fiori all’enogastronomia, richiamando mediamente circa 10.000 visitatori per ciascuna edizione.
Pertanto, dalle 9 alle 19 di domenica 10 marzo, passeggiando per le vie della frazione si potranno trovare banchi di un centinaio di espositori che proporranno un’ampia varietà di piante da interno e da giardino, rustiche, da collezione e aromatiche provenienti da varie parti del mondo, nonché tutto il necessario per chi ha l’hobby del giardinaggio.
Ma la rassegna florovivaistica non sarà l’unico evento della giornata, poiché parallelamente si svolgerà anche una rassegna dell’artigianato artistico e delle eccellenze dell’agroalimentare in cui, presumibilmente, non mancherà ampio spazio dedicato al peperone quadrato di Motta, da alcuni mesi presidio Slow Food. Inoltre, le aziende locali avranno modo di far conoscere i proprio prodotti ai visitatori della manifestazione.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
L’inaugurazione vera e propria della fiera – evento a cura del Comune di Costigliole d’Asti e della Pro Loco di Motta di Costigliole – è fissato per le 10 con il tradizionale momento del taglio del nastro alla presenza delle autorità locali e del complesso bandistico “Costigliolese”, che intorno alle 10.30 si esibirà per allietare i presenti. Mentre nel pomeriggio, intorno alle 15.30, è in programma l’esibizione degli sbandieratori e musici “Gli Alfieri” di Costigliole d’Asti.
Inoltre, nell’arco di tutta la giornata, si potrà assistere a rievocazioni storiche e cimentarsi in giochi antichi allestiti dal gruppo storico “Asinari” di Costigliole d’Asti. Mentre, per quanto riguarda gli aspetti enogastronomici, verranno allestiti in piazza Banca di Asti un paio di punti ristoro presso cui i volontari della Pro loco proporranno piatti della tradizione piemontese e streed food.
IL PRESIDENTE DELLA PRO LOCO: EDIZIONE RIDOTTA, MA IMPORTANTE PER RIPARTIRE
“Sarà un’edizione ridotta e parzialmente rivista – ha affermato il sindaco di Costigliole d’Asti Enrico Cavallero – ma vuole soprattutto essere un segnale importante di ripartenza ed un messaggio di ottimismo. Sarà un inno alla primavera, al graduale ritorno alla normalità, alla voglia di fare festa insieme”.
“Quando abbiamo iniziato a definire il programma – ha aggiunto Alessio Comune, presidente della Pro loco mottese –, la situazione pandemica e le relative restrizioni era più complessa e vi erano molte incertezze. Per cui, rispetto alle edizioni precedenti, non serviremo le specialità nella tensostruttura che allestivamo al campo sportivo ma in due gazebo in piazza e abbiamo cancellato le serate musicali che solitamente precedevano la domenica di fiera”.
“Organizzando questa edizione – ha aggiunto il presidente della Pro loco - vogliamo soprattutto lanciare un messaggio, far sapere che ci siamo”. In buona sostanza, quasi una ‘prova generale’ dell’altro evento mottese di grande richiamo, ovvero la Sagra del Peperone che, dopo lo stop forzato per covid, quest’estate toccherà il traguardo delle 75 edizioni.
Ancora Comune: “Con la Sagra, torneremo a pieno regime della manifestazione, con tutte le serate di cui abbiamo definito il programma. Si svolgerà il 30, 31 luglio e primo agosto prossimi”.
Per maggiori informazioni su “Ortogiardinovino & Dispensa” e in generale sulle manifestazioni organizzate dalla Pro loco: www.prolocomotta.it, info@prolocomotta.it o 338/8371991