Dopo il successo della stagione 2021, con circa 500 iscritti, la Provincia di Asti è pronta a ripartire con il Campeggio di Roccaverano.
Grazie all'associazione "Informalmente", una vacanza nel cuore della Langa astigiana, riservata ai minori tra i 6 e i 17 anni.
Sabato 26 febbraio erano state aperte le iscrizioni online per l'estate 2022. Oggi pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa dedicata, sono stati illustrati tutti i dettagli.
"Abbiamo resistito e ne è valsa la pena"
"Non molti anni fa questo campeggio doveva essere eliminato e abbiamo resistito con grande fatica, perchè credevamo fosse importante per questo territorio. Credo con il senno di poi che avessimo proprio ragione", hanno puntualizzato il presidente della Provincia di Asti, Paolo Lanfranco (in videocollegamento) e Angelica Corino, cosigliera provinciale con delega al Campeggio.
A più di 40 anni dalla sua istituzione (quest'anno ben 43), oggi il Campeggio è vivo più che mai ed è un importante volano turistico.
"Ringrazio la Provincia che continua a credere in questo progetto - ha aggiunto il sindaco Maurizio Rasero - e le tante persone che hanno buttato il cuore oltre l'ostacolo. Solo pochi anni fa il progetto rischiava di morire, oggi abbiamo una bella cooperativa che fa un ottimo lavoro".
Il comune di Roccaverano e un testimonial d'eccezione
"Roccaverano è un piccolo paese, capitale della Langa astigiana - ha puntualizzato Luca Nervi, delegato del Comune di Roccaverano - I cittadini sono sempre contenti di accogliere il Campeggio, per far conoscere il nostro bellissimo territorio".
Storico testimonial del Campeggio di Roccaverano anche il tenore astigiano Enrico Iviglia, che fece questa esperienza da ragazzo.
La sfida del Covid
Il Campeggio ha superato anche le insidie del Covid, riuscendo a proporre rigidi protocolli in piena pandemia. Sia nel 2020 che nel 2021 il Campeggio non ha registrato alcun caso di positività al virus e si è svolto 'normalmente'. Negli anni passati è stato anche certificato primo Campeggio Piemontese per "Ecolabel".
"Il Campeggio inizierà il 15 giugno tramite Short Camp - analizza Loredana Esposito, presidente di Informalmente - quattro giorni di full immersion in forma ridotta per presentare l'iniziativa ai ragazzi. Al momento registriamo circa 60 ragazzi a turno".
Per quasi tutti si va verso l'esaurimento della disponibilità, tranne Short Camp, 321 e XL. Ad oggi sono circa 300 le iscrizioni totali.
Gli open days del Campeggio saranno il 28/29 maggio e 4/5 giugno.
Le prenotazioni sono ancora possibili, online sul sito www.informalmente.org
I ragazzi che aderiranno al progetto non possono usare telefoni nè videogiochi: saranno i genitori a poter chiamare la struttura nelle ore dei pasti.
Il Pic nic in Langa
Torna anche quest'anno l'iniziativa Pic Nic in Langa, alla quarta edizione, con un pic nic dedicato ad adulti e bambini, in occasione del Ferragosto.
Sarà possibile soggiornare in loco. Saranno infatti messi a disposizioni bungalow per le famiglie aderenti all'evento.