Gli incontri culturali al “Fuoriluogo” di via Govone proseguono con due appuntamenti, in programma rispettivamente sabato 2 e martedì 5 aprile.
Sabato pomeriggio, il ricercatore biologico marino Nicola Nurra presenterà il suo libro intitolato “Plasticene” (edito da Il Saggiatore). Attraverso il suo lavoro e grazie alla moderazione di Davide Ruffinengo, il pubblico avrà l’occasione di immergersi virtualmente nelle profondità dei nostri mari per conoscerne lo stato di salute, interrogandoci sul futuro degli stessi e del nostro pianeta.
Martedì 5 aprile, alle 19, saranno invece ospiti del “Fuoriluogo”, nell’ambito del terzo appuntamento con la rassegna “L’Ecole”, Chiara Bersani e Giulia Traversi, ovvero le co-direttrice artistiche del teatro Spazio Kor, situato a pochi metri di distanza da “Fuoriluogo”.
Le due direttrici artistiche illustreranno le peculiarità della Stagione “Paradise”, piccolo gioiello di avanguardia performativa e sociale al tempo stesso, qualcosa di unico che saremmo portati a immaginarci possa accadere solamente nelle grandi città dinamiche e meno nella cosiddetta “provincia italiana”. Invece “sta succedendo” proprio ad Asti.
A impreziosire l’incontro ci sarà Viola Lo Moro, socia di Libreria “Tuba” di Roma, ideatrice del festival delle scrittrici “InQuiete” e curatrice della bibliografia della stagione Paradise.
Per entrambi gli incontri l’accesso alla sala è vincolato all’esibizione del Green Pass, per prenotazioni inviare una mail a eventi@fuoriluogoasti.com