Cultura e tempo libero - 30 marzo 2022, 08:36

Stanno per riprendere le attività del Museo Civico di Moncalvo

Sabato anteprima dell’inaugurazione della mostra “Empatia”, con apertura al pubblico da domenica 3 aprile

L'invito all'inaugurazione della mostra

L'invito all'inaugurazione della mostra

Mancano ormai pochi giorni alla riapertura del Museo Civico di Moncalvo, in cui si lavora agli ultimi ritocchi di una stagione che si preannuncia ricca di esposizioni ed eventi. Ad iniziare dall’inaugurazione in anteprima per la stampa, in programma sabato, della mostra fotografica “Empatia” alla presenza delle autorità e con Maria Rita Mottola, Giulia Lungo, Maria Rosa Pantè, Giacomo Bertoni ed ancora Alessandro Tomiello per la fotografia e Alienside Studio per i video.

Una partenza, come accennato, all’insegna della fotografia: la prima mostra temporanea del 2022 ha infatti come tema di sfondo il razzismo e vede la presentazione anche di un video sul rapporto uomo-animali. Gli autori delle fotografie e del video sono giovani artisti di talento che sono riusciti a rappresentare in modo estremamente personale due temi di attualità e decisamente "divisivi".

“Le fotografie che esponiamo – ricorda Maria Rita Mottola, presidente di A.L.E.R.A.MO. Onlus, ente gestore del Museo moncalvese - hanno suscitato in noi moltissimo interesse perché aprono uno sguardo disincantato e arguto su un tema che non dovrebbe neppure esistere. Antirazzismo e razzismo sono categorie che non ci appartengono e che non dovrebbero appartenere a nessuno che ami l'arte che è ricchezza e diversità, e la diversità deve rimanere viva e in mezzo a noi se vogliamo che l'arte stessa possa ancora parlare ai nostri occhi e al nostro cuore.”

Nella settimana successiva all'apertura al pubblico, in programma domenica 3 aprile, verranno attivate le visite delle scuole, alle quali verrà inoltre offerto un laboratorio sui temi della mostra.

I tour al Museo sono invece fattibili dal 2 aprile, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 18, e in settimana per gruppi, previa prenotazione al numero 351/7951001.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU