Una dedica ai quei giovani refrancoresi che, partiti per la guerra, non fecero mai più ritorno a casa.
Con un intenso post l'attore astigiano Simone Coppo ha fatto sapere di aver portato sul set del film che sta girando, "La Seconda via", una bottiglia speciale ("Refranco" di Goggiano), per dedicare la pellicola e il personaggio che interpreta proprio ai refrancoresi che in tempo di guerra non fecero ritorno a casa.
Coppo attualmente è impegnato sul set del primo film sulla ritirata di Russia, che racconta la battaglia di Nikolajewka, combattuta dagli alpini il 26 gennaio del 1943 che costò la vita a migliaia di uomini.
Caduti? Il loro spirito si è sempre rialzato
"Da bambino in piazza a volte guardavo il monumento ai caduti mentre giocavamo - commenta Coppo sui social - In che senso caduti? Poi ho compreso. E voglio immaginare che il loro spirito si sia sempre rialzato".
Nel film interpreta Zaina, tiratore scelto della sua Compagnia, uno dei centomila ragazzi della Ritirata di Russia che nel 1943 furono mandati allo sbaraglio in mezzo alla steppa con 30 gradi sotto zero.
"Ho voluto dedicare questo personaggio ai giovani Refrancoresi che durante la guerra non hanno fatto ritorno a casa, ma che nei nostri pensieri si sono sempre rialzati", aggiunge.
Il film
Gennaio 1943, Fronte Russo.
La compagnia 604 si trova costretta ad attraversare la steppa per sfuggire all’accerchiamento nemico. Quando sopraggiunge la notte, però, di tutta la 604 non rimangono che sei Alpini più un mulo, che avanzano in silenzio, sotto una neve incessante, mentre la temperatura tocca i trenta sotto zero.
L’esasperante cammino, compiuto in quel deserto bianco, spinge gli uomini a perdere la percezione del tempo e, passo dopo passo, li porta a rifugiarsi in una dimensione onirica dove esiste una “seconda via” fatta di sogni, incubi e ricordi.
Una lunga notte di guerra e un viaggio nell’umano, fra balke, boschi di betulle, laghi di montagna, villaggi infuocati, spiagge innevate e campi di grano.
Un film di Alessandro Garilli, con Nicola Adobati, Simone Coppo, Giusto Cucchiarini, Ugo Piva, Matteo Ramundo, Stefano Zanell. Sceneggiatura di Alessandro Garilli, dal libro "Ritorno" di Nelson Cenci.
La 'Seconda Via' è una coproduzione italo-slovena, per l'Italia prodotta da Qualityfilm e Angelika vision, per la Slovenia da Staragara in collaborazione con Rai Cinema e con il contributo selettivo del Ministero della Cultura. Il film gode del patrocinio del Ministero della Difesa ed è realizzato in partnership con lo Stato Maggiore Dell' Esercito, l'Associazione Nazionale Alpini, la Sezione ANA di Bergamo, l'Azienda Agricola La Boscaiola Vigneti Cenci, AVA Associazione Valori Alpini e Air Studio 8 srl.
La pellicola è ancora in lavorazione. C'è grande attesa per l'uscita.