Cultura e tempo libero - 08 aprile 2022, 12:35

La Fondazione Asti Musei e i musei del territorio fanno rete per promuovere l'arte e la cultura

Giovedì 14 aprile sarà presentato il protocollo d'intesa che darà vita a un coordinamento con alcune delle realtà museali del territorio

La Fondazione Asti Musei e i musei del territorio fanno rete per promuovere l'arte e la cultura

La Fondazione Asti Musei e i musei del nostro territorio fanno rete per promuovere l'arte e la cultura.

Giovedì 14 aprile, alle 11, presso il salone d'onore di Palazzo Mazzetti verrà presentato il protocollo d'intesa che darà vita a un coordinamento con alcune delle realtà museali del nostro territorio.

Con la sottoscrizione della "Convenzione per la valorizzazione del patrimonio museale e culturale e l'affidamento della gestione dei servizi museali" siglata tra il Comune di Asti e la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Fondazione Asti Musei gestisce i seguenti siti: Palazzo Mazzetti, Palazzo Alfieri, Cripta e Museo di Sant'Anastasio, Domus Romana, Torre Trojana, Complesso di San Pietro e Museo Guglielminetti.

Dopo l'ingresso della Fondazione Eugenio Guglielminetti (2020) e l'adesione, nel corso del 2021, del Museo Paleontologico Territoriale dell'Astigiano, il protocollo è un altro importante traguardo della Fondazione Asti Musei che apre scenari interessanti per le relazioni tra le istituzioni culturali della provincia. Al fine di ampliare ed estendere ulteriormente l'azione di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio, la rete mira ad avviare una collaborazione attiva e un percorso comune con alcuni dei soggetti che si occupano di beni culturali, di tutela e di spazi espositivi.

Ampliare la rete significa poter proporre ai turisti un'offerta culturale ampia e variegata ricca di attrattive e capace di sviluppare e incrementare la permanenza degli stranieri sul nostro territorio con indubbie ricadute sull'intero tessuto economico.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU