Economia e lavoro - 09 aprile 2022, 12:10

Nizza Monferrato: approvato in Giunta il rendiconto di gestione del 2021

Alla fine del 2021 le casse comunali contano 3 milioni e 900mila euro. Intanto il Comune tende la mano alle famiglie in difficoltà con il pagamento delle utenze, con un bando per un importo totale di 35mila euro

Nizza Monferrato: approvato in Giunta il rendiconto di gestione del 2021

A Nizza Monferrato, è da poco stato approvato in Giunta il rendiconto di gestione del 2021, che presto approderà anche in consiglio comunale.

Con l'occasione, è stata fatta un'importante fotografia sulle spese e sul patrimonio che hanno contraddistinto Nizza nel 2021. Un anno particolare, di ripresa, ma ancora segnato dal Covid.

Alla fine del 2021 le casse comunali contano 3 milioni e 900mila euro (a fine 2020 erano 3 milioni e 100mila euro).

Altro dato che fa ben sperare è la fotografia dell'avanzo di amministrazione: 4 milioni e 47mila euro.

"Un bell'avanzo - puntualizza il sindaco di Nizza, Simone Nosenzo - tenendo conto che circa 2 milioni vengono accantonati come fondo crediti. La parte non vincolata e quindi libera è di oltre 1 milione". 

Nel 2021 sono stati fatti diversi lavori, che hanno visto applicato l'avanzo per 1 milione e 300mila euro. Si tratta di interventi sia completati sia ancora in fase di sviluppo. Tra questi: 56mila euro destinati a interventi sull' illuminazione pubblica, manutenzione straordinaria di strade, 125mila per completare la pista ciclabile, 55mila euro per i lavori al cimitero, 80mila per peso pubblico, 112mila per la piscina comunale.

Zoom: focus sulle voci

Parchimetri: +39mila euro

Centri estivi: -14mila euro

Impianti sportivi: -30mila euro 

Illuminazione votiva:  +42mila euro 

Foro Boario: -21mila euro

Il bilancio 2021, di fatto, pareggia e si attesta a un volume di affari di 14milioni.

A incidere maggiormente sono le spese di gestione del personale comunale (con 54 dipendenti e una spesa di 2milioni e 100mila euro) e la raccolta rifiuti con tutela ambientale (1 milione e 600mila euro).

Il patrimonio netto del Comune, aggiornato al 31 dicembre 2021, si attesta a 30 milioni e mezzo.

La preoccupazione per il 2022

"Il trend è comunque positivo - aggiunge il primo cittadino - il Comune è sano dal punto di vista di bilancio, è una realtà che lavora molto ed è particolarmente stabile- Per il 2022, la più grossa preoccupazione, come anche a livello nazionale, resta sulla spesa energetica, ma siamo al lavoro anche per questo". 

Soddisfazione per Maurizio Martino, presidente del consiglio comunale.

"Non posso che essere soddisfatto di questo bilancio - aggiunge - Tutti noi amministratori ogni volta che organizziamo iniziative dobbiamo confrontarci con le esigenze delle nostre casse, pur volendo proporre eventi di livello per la nostra città. È stato fatto un ottimo lavoro". 

Un bando contro il caro vita, per aiutare le famiglie

E, dato il caro vita, l'Amministrazione di Nizza ha recentemente deliberato un bando per aiutare le famiglie del territorio nel pagamento delle utenze (gas, luce e acqua).

"Abbiamo cercato di predisporre un bando che allargasse la platea - spiega Ausilia Quaglia, assessore ai Servizi Sociali - Normalmente ci si basa su Isee molto basso, questa volta l'Isee non dovrà superare i 15mila euro. Vogliamo aiutare le famiglie in difficoltà nel pagamento delle utenze". 

L'importo totale messo a disposizione per questo bando è di 35mila euro.

Files:
 Contributi utenze (571 kB)

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU