Eventi - 10 aprile 2022, 07:30

Asti: è il giorno della sfilata alpina per le vie del centro cittadino

La parata prenderà il via alle 10.30 di fronte al palazzo del Michelerio e si concluderà in piazza Alfieri. Alle 18 chiusura di festeggiamenti con l'ammainabandiera

Un suggestivo scatto realizzato da Merfephoto - Efrem Zanchettin al monumento all'Alpino di piazza Libertà

Un suggestivo scatto realizzato da Merfephoto - Efrem Zanchettin al monumento all'Alpino di piazza Libertà

Sta per aprirsi la terza e ultima giornata di festeggiamenti per i primi cento anni della Sezione A.N.A. di Asti, senza nulla togliere ai precedenti, probabilmente il più sentito perché è quello in cui si svolgerà la sfilata delle “Penne Nere”.

Che tra poche ore, alle 9.30, si ritroveranno in corso Alfieri, davanti al palazzo del Michelerio, da dove alle 10.30 prenderà il via la sfilata che li vedrà percorrere corso Alfieri, piazza Alfieri lato portici Pogliani, corso alla Vittoria, corso Einaudi e piazza della Libertà, dove è sito il monumento all’Alpino, per chiudersi in piazza Alfieri.

Dove, prima degli onori conclusivi ai partecipanti, i vertici dell’A.N.A. Asti consegneranno all’Anfass un assegno da 25.000 euro finalizzato all’acquisto di un pulmino attrezzato e avverrà la consegna della Targa Ricordo del Centenario alla Sezione di Asti da parte della Fellowship Rotariani Alpini.

Intorno alle 13, sempre in piazza Alfieri, si consumerà il pranzo del Centenario. Seguiranno, intorno alle 17.30, la chiusura della “Mini Cittadella Militare” allestita in piazza Alfieri e, mezz’ora dopo, l’ammainabandiera che concluderà ufficialmente i festeggiamenti per questo importante avvenimento.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU