Attualità - 15 aprile 2022, 19:00

Dodi Battaglia presto tra Moncalvo e Cocconato, protagonista del videoclip "In Monferrato We Rock" (VIDEO)

La band UDS ha riarrangiato il successo "Chi fermerà la musica", che farà da colonna sonora a un video di promozione dei territori, con protagonista la leggenda dei Pooh. Presto la presentazione ufficiale del progetto, con lo stesso Dodi Battaglia

Dodi Battaglia. Foto ANSA

Dodi Battaglia. Foto ANSA

Fare squadra, per aiutare territori già splendidi a diventare sempre più attrattivi.

Per raggiungere questo importante obiettivo il Comune di Moncalvo e quello di Cocconato hanno fatto sinergia con la band UDS Rock, per realizzare "In Monferrato We Rock".

Il noto artista Dodi Battaglia dei Pooh sarà presto nell'Astigiano per girare un bel videoclip che 'mixa' la bellezza dei territori alla musica leggendaria.

Chi fermerà la musica - I Pooh tra Cocconato e Moncalvo

La colonna sonora del video sarà la celebre "Chi fermerà la musica", ma in chiave totalmente nuova. Il brano è stato infatti completamente riarrangiato da UDS Rock, grazie al lavoro di Fabio Manavella

Una bellissima storia in cui originalità e lungimiranza sono le parole chiave. Due dei comuni più attrattivi del Monferrato, entrambi bandiera arancione, guidati da tre anni da giovani amministratori, fanno sinergia per promuovere ancor di più a livello turistico e commerciale le loro terre.

L'arrangiamento del brano è ultimato. Ora si tratta di girare il videoclip. Un lavoro che inizierà a fine aprile. Dodi Battaglia sarà ospite qualche giorno tra Moncalvo e Cocconato. Al centro del video, che uscirà quest'estate, l’artista e il territorio.

La presentazione ufficiale del progetto è attesa a Moncalvo e a Cocconato il prossimo 29 aprile, parteciperà straordinariamente lo stesso Dodi Battaglia.
 
Il videoclip sarà diffuso anche sui canali ufficiali dei Pooh. Coinvolti nel progetto anche l'ATL e diverse aziende del territorio.

Due comuni perfettamente allineati

"Ormai è chiaro che una delle chiavi strategiche dello sviluppo del Monferrato sia sicuramente il turismo - puntualizza Andrea Giroldo, vicesindaco di Moncalvo con delega alla Cultura - così come la crescita della presenza turistica nel territorio sul medio lungo tempo. Obiettivi che possiamo realizzare anche grazie al gioco di squadra tra Comuni. Con Cocconato siamo perfettamente allineati, come dimostra questa iniziativa, che vuole essere anche un grande segnale di ripartenza, dopo le grandi difficoltà".

Una sfida, grandi potenzialità

Gli fa eco anche il sindaco di Cocconato, Umberto Fasoglio.

"Con Moncalvo abbiamo voluto promuovere le nostre eccellenze in una maniera alternativa - spiega il primo cittadino - Per noi questa è una grande sfida, con cui vogliamo ricordare a tutti le nostre grandi potenzialità che, se messe a sistema, portano a grandi risultati".

UDS Rock. Tutto è partito da una corriera stravagante

Il gruppo UDS (www.udsrock.it) dal 2017 punta a promuovere il Monferrato unendo le più belle immagini di questo territorio alla sua musica inedita.

Tutto è iniziato nel 2017 a bordo di una corriera d'epoca, che ha dato origine al videoclip "La corriera stravagante" ambientato a Fontanile, ed è continuato con vari videoclip sul territorio fino all'arrivo della pandemia, in occasione della quale gli UDS hanno deciso di coinvolgere il territorio in un modo diverso, con un concreto messaggio di speranza per tutto il mondo dell'arte, duramente colpito dal Covid-19.


È così che sono partite le riprese del videoclip "Movimento" che hanno messo insieme musica, danza, recitazione e circo contemporaneo, le 4 arti che nei teatri trovano la loro massima espressione, per sottolineare che i teatri non sono un elemento accessorio alla società, ma il suo valore distintivo e culturalmente fondante, come di recente ricordato dal nostro Presidente della Repubblica.


Nel 2021 gli UDS decidono di fare squadra insieme ai comuni di Cocconato e Moncalvo.

We rock

Nasce il progetto "In Monferrato We Rock" e gli UDS passano mesi in studio con con l'obiettivo di proporre a Dodi Battaglia e alla sua l'etichetta Azzurra Music una versione riarrangiata della celebre canzone dei Pooh, "Chi fermerà la musica": il riarrangiamento piace, e Dodi decide di partecipare alle rirpese.

"Siamo molto soddisfatti e contenti - conclude Fabio Manavella per UDS - Ringraziamo le amministrazioni di Moncalvo e Cocconato, che hanno deciso di promuovere i loro bellissimi territori in chiave inedita".

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU