Con l’apertura del Luna Park in piazza Campo del Palio, dove le giostre rimarranno da sabato 30 aprile a lunedì 9 maggio, prenderanno il via i Festeggiamenti Patronali di San Secondo 2022.
Il primo appuntamento strettamente legato al mondo del Palio sarà, ovviamente, il Corteo in notturna, con giuramento e stima del Palio. Il ritrovo di Asta, gruppo del Capitano, Vessilliferi, Rettori e Figuranti è fissato per le 21 di sabato 30 aprile in piazza Cattedrale. Da dove mezz’ora dopo il corteo si snoderà percorrendo piazza Cairoli, corso Alfieri e via Gobetti per giungere in piazza San Secondo.
Dove inizierà la cerimonia del Giuramento seguita dalla Stima del Palio. A conclusione, della Stima, i palii verranno esposti sul balcone del Palazzo Civico. Naturalmente, in caso di avverse condizioni atmosferiche, l’intera cerimonia si sposterà presso il Teatro Alfieri alle 21.15 e il corteo non avrà luogo.
Lunedì 2 maggio sarà la volta dell’amatissimo spettacolo pirotecnico sull’acqua del Tanaro in onore del Santo, con appuntamento alle 21.15 al parco Lungotanaro.
Ricchissimo, come di consueto, anche il programma di martedì 3 maggio, Festa del Santo Patrono, nel corso della quale si svolgerà l’offerta del Palio alla Collegiata. Alle 10.30 il sindaco annuncerà in Municipio i nominativi degli insigniti dell’Ordine di San Secondo, alle 11 si esibiranno in piazza gli sbandieratori dell’ASTA, alle 11.45 è fissato l’ingresso in Collegiata con conclusione della cerimonia alle 12.30
Seguita, come di consueto, dalla distribuzione della “minestra dei poveri” e, alle 16, dall’iniziativa rivolta ai più piccoli “Pony in Palio” a cura del Collegio dei Rettori. Alle 17, chiusura di giornata con il concerto della Banda cittadina in onore del Santo.
Mercoledì 4 maggio, le vie del centro cittadino ospiteranno le centinaia di bancarelle che daranno vita, dall’alba al tramonto, alla Fiera Carolingia. In occasione della Fiera, le scuole cittadine di ogni ordine e grado osserveranno una giornata di chiusura, come previsto da apposita ordinanza che il sindaco Rasero ha firmato in mattinata, documentandolo con un video sul suo profilo Instagram
Mentre sabato 7 maggio è in programma il conferimento dell’Ordine di San Secondo e, a seguire, il Palio degli Sbandieratori alle 20.45 in piazza San Secondo. Iniziativa che sarà preceduta da un corteo di musici e sbandieratori con partenza, alle 20.15, da piazza Roma.
In conclusione, domenica 8 maggio, è in programma la “Sbandierata del Santo” con esibizione, in piazza San Secondo dalle 15, di sbandieratori e musici “in erba”. L’iniziativa, a cura del Collegio dei Rettori, sarà preceduta da un corteo di musici e sbandieratori con partenza da piazza Roma alle 14.30
Da precisare, infine, che in caso di maltempo il Palio degli Sbandieratori si svolgerà domenica 8 maggio alle 15 e la Sbandierata del Santo non avrà luogo. In caso di perdurante maltempo anche nella giornata di domenica, la competizione verrà aggiornata a venerdì 11 maggio alle 21.