Sanità - 03 maggio 2022, 14:56

L’Università di Asti ospiterà una due giorni di confronto su disagio psichico in età adolescenziale e preadolescenziale

Il convegno “Bag to go Back, l’esperienza della quotidianità” è organizzato dalla cooperativa Mago di Oz di Acqui Terme (AL) e dalll’associazione Tiarè di Torino

L'Università di Asti (foto d'archivio)

L'Università di Asti (foto d'archivio)

Ad ormai sette anni dall’apertura della comunità terapeutica per minori “Cascina Gasera” di Castell’Alfero, la cooperativa Mago di Oz di Acqui Terme (AL) e l’associazione Tiarè di Torino propongono due giornate di riflessione sull’intervento residenziale per minori

Il convegno “Bag to go Back, l’esperienza della quotidianità” - in programma venerdì 6 e sabato 7 maggio presso il Polo Universitario UniAstiss di piazzale De Andrè – avrà una doppia finalità: fare il punto sulle difficoltà e sulle criticità della manutenzione della rete di presa in carico e presentare il modello multidisciplinare che caratterizza gli interventi della cooperativa Sociale Mago di Oz e dell’associazione Tiarè.

“Per poter ripartire i ragazzi della comunità hanno bisogno di adulti competenti e professionalmente qualificati che pensino a loro – spiegano gli organizzatori - perché il progetto residenziale non si esaurisce all’interno delle mura della struttura, ma necessita di un incontro e confronto continuo con tutte le risorse del territorio”.

Nella mattinata di venerdì, l’equipe educativa e l’equipe clinica della comunità presenteranno il modello multidisciplinare di intervento della CTM Cascina Gasera. Nel pomeriggio il dottor Tito Baldini si occuperà di approfondire tematiche relative al funzionamento delle reti di presa in carico degli adolescenti inseriti in comunità, evidenziandone le criticità e le fragilità, alla luce dell’esperienza negli anni in strutture per adolescenti in tutta Italia.

Nella mattinata di sabato 7 maggio verranno presentati i laboratori della Comunità, un modo diverso di vedere la clinica. Il convegno è un corso accreditato ECM che rilascia 7 crediti calcolati il venerdì, 6 crediti calcolati il sabato.

Per il programma completo, informazioni e prenotazioni fare riferimento al link http://www.magodioz.org/wordpress/bag-to-go-back-il-convegno/

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU