Attualità - 09 maggio 2022, 18:22

A San Damiano cantieri di lavoro per la manutenzione del patrimonio comunale

Si potrà fare domanda fino al 17 maggio alle 12 e i lavoratori inizieranno a giugno. Presto la protezione civile avrà una nuova sede

A San Damiano cantieri di lavoro per la manutenzione del patrimonio comunale

Il Comune di San Damiano punta sul lavoro e sui cantieri per disoccupati dai 45 anni per incrementare, per un anno, il lavoro del personale addetto al settore manutentivo

"Abbiamo partecipato a un bando promosso e finanziato dalla Regione Piemonte" - spiega il sindaco Davide Migliasso.

Si potrà fare domanda fino al 17 maggio alle 12 compilando il modello da ritirare all'ufficio segreteria protocollo del Comune allegando copia di documento.

Il bando è riservato a persone iscritte al Centro per l’impiego e il lavoro si svolgerà per 6 ore al giorno, 5 giorni la settimana.

"Si inizierà a giugno, spiega ancora Migliasso, con interventi per manutenzione del patrimonio comunale".

Sono cinque attualmente i dipendenti del Comune e "Per raggiungere gli obiettivi è necessario incrementare di altre 3 o 4 persone".

Il bando è per 7 persone che lavoreranno nell'Unione Collinare.

Migliasso, che è anche presidente del Co.ge.sa., ha ricordato che saranno assunti 2 Oss e un educatore a tempo pieno e indeterminato e sarà formata una graduatoria.

Novità per Gaia... In arrivo nuovi uffici 

A San Damiano è stata anche approvata la costituzione di un diritto di superficie di area comunale a favore di Gaia.

La piattaforma ecologica di via Cardinal Gamba gestita da Gaia, si avvale di un immobile adiacente di proprietà comunale e da qualche anno visto il buon funzionamento l'azienda ha investito in un edificio a fianco da adibire a uffici liberando così l'immobile comunale. "Questo - spiega il sindaco - ci dà la possibilità di liberare spazi che verranno assegnati al nucleo di protezione civile che non aveva sede".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU