Cultura e tempo libero - 10 maggio 2022, 13:48

Ancora visitabile la mostra “Donne Scienza e Lavoro”

L'esposizione, organizzata dal Comune di Cherasco in collaborazione con l'associazione Toponomastica femminile, rimarrà aperta fino al 15 maggio

Il pannello "Verso orbite di parità" incentrato sulla Cristoforetti e, a fine articolo, altre immagini relative l'inaugurazione della mostra

Il pannello "Verso orbite di parità" incentrato sulla Cristoforetti e, a fine articolo, altre immagini relative l'inaugurazione della mostra

Sabato 30 aprile, nella Sala Reviglio dello storico Palazzo Salmatoris, è stata inaugurata la mostra storico documentaria di Toponomastica femminile “Donne Scienza e Lavoro”, organizzata dal Comune di Cherasco (CN) in collaborazione con l'associazione Toponomastica femminile e con l'autorevole patrocinio della Consigliera di Parità Regionale del Piemonte.

La mostra, di particolare valore culturale, vuole dare visibilità alle attuali donne scienziate (tra cui Samantha Cristoforetti, in questi giorni impegnata in una nuova missione spaziale), ma anche del passato e si propone di evidenziarne il talento, di perseguire il superamento degli stereotipi di genere e di contrastare le discriminazioni di genere specie in ambito lavorativo, nella logica della democrazia paritaria sancita dalla Costituzione della Repubblica Italiana.

La mostra sarà visitabile fino al 15 maggio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU