Negli ultimi anni la società è diventata oggettivamente molto più liquida. Questo ha portato, tra le varie conseguenze, notevoli cambiamenti riguardanti la gestione delle relazioni sentimentali. Sono sempre di più, infatti, le persone che ne hanno diverse nel corso della vita.
Un altro aspetto degno di nota quando si parla della società odierna riguarda il focus sulle performance. Dobbiamo essere perfetti in tutti i campi, dal privato al professionale. Questo, a lungo andare, può portare a dubitare di sé e a decidere di indossare delle maschere che mettono in secondo piano la propria autenticità.
Tutto ciò può avere un impatto non indifferente sulla serenità e, per esempio, portare a vivere relazioni sentimentali poco appaganti. In questo caso, per risolvere il problema si può ricorrere a percorsi scelti da sempre più persone: i corsi di seduzione.
Quando li si chiama in causa, si inquadra il core business della scuola inattraction, un caso unico nel nostro Paese. Come mai? Perché si tratta di una realtà che è riuscita a prendere il meglio dell’approccio USA, attualizzandolo e adattandolo alla realtà italiana.
Una visione completa della seduzione
Un’altra particolarità dell’approccio di Enrico Mele e del suo staff riguarda la visione completa della seduzione. Si lavora non solo sulla teoria e sull’importanza di sradicare le proprie convinzioni limitanti e di non idealizzare la persona che si ha intenzione di conquistare, ma anche sulla pratica.
Particolarmente famosi sono i bootcamp, condotti da un istruttore che interagisce con piccoli gruppi e con i discenti che scendono concretamente in campo per mettere in pratica quanto imparato in aula.
Quando si nomina questa scuola - famosa anche grazie alla tv - si inquadra una realtà che aiuta a migliorare la propria carica seduttiva anche attraverso la strada del coaching, concentrandosi su aspetti come la gestione dell’outfit. L’ambito in questione è fondamentale non solo quando si parla di relazioni sentimentali, ma anche nel momento in cui l’obiettivo è quello di dare una svolta alla propria carriera puntando sul personal branding.
La seduzione come forma di crescita personale
La seduzione può essere vista a tutti gli effetti come una forma di crescita personale. Nel momento in cui si punta a conquistare una persona o a convincere un recruiter del fatto di essere perfetti per un determinato posto di lavoro si lavora su se stessi, sulle proprie convinzioni più radicate, su come si concepisce la propria persona nei rapporti con gli altri.
Si può dire, a ragione, che parlare di seduzione nel 2022 voglia dire andare ben oltre a tutto quello che ruota attorno alle relazioni sentimentali. Queste ultime, in caso, arrivano dopo. Come spesso si ricorda, per avere una vita sentimentale appagante è necessario prima di tutto amarsi ed essere consapevoli della propria unicità e del proprio valore.
I percorsi di Inattraction aiutano a ottenere tutto ciò guardando anche alle modalità di comunicazione 3.0. Oggi come oggi, per esempio, non si può pensare di parlare di seduzione senza prendere in considerazione il ruolo che la tecnologia ha nelle nostre vite (si parla ovviamente delle app di messaggistica istantanea).
Il valore delle risorse gratuite
Un altro aspetto rivoluzionario di Inattraction riguarda l’ampia selezione di risorse gratuite presenti sul sito. Dal blog, aggiornato con articoli che indagano le numerose sfaccettature delle relazioni dando anche consigli su come imparare a sentirsi più belli, fino ai manuali incentrati su tematiche come le dritte per riconquistare un ex, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Si tratta, in ogni caso, di contenuti di qualità che permettono agli utenti di gettare le basi per un approccio consapevole alle relazioni con gli altri e alla coltivazione dei propri talenti, punto di riferimento nodale per avere una vita sentimentale soddisfacente.