Cultura e tempo libero - 18 maggio 2022, 11:08

Lucio Pellegrini e Laura Calosso per “Il maggio degli Astigiani in Biblioteca”

Venerdì 20 maggio alle ore 18.30 alla Biblioteca Astense

Lucio Pellegrini e Laura Calosso per “Il maggio degli Astigiani in Biblioteca”

Venerdì 20 maggio alle ore 18.30 alla  Biblioteca Astense per la rassegna “Il maggio degli Astigiani in Biblioteca” con protagonisti personalità della nostra città, Laura Calosso presenta La Linea (La nave di Teseo, 2022), romanzo di Lucio Pellegrini. Letture di Marina Occhionero.

Il successo. Questa è la stella polare che orienta le vite di Stelio e Angiòla, lui architetto visionario, lei il suo perfetto completamento. Sono megalomani, fragili e sempre in equilibrio. Almeno fino a che il sogno diventa realtà e l'architetto cinquantenne si trasforma improvvisamente in una star internazionale. Intorno a loro, prima di loro e dopo di loro, i frammenti scomposti di una famiglia che attraversa il Novecento ed esplode nel nuovo millennio. In una villa della cintura romana, nell'Eritrea italianizzata, in un appartamento nel cuore del Marais, nella Venezia nebbiosa dei primi anni Settanta e nella platea del vorticoso congresso del Partito socialista del 1989 si diramano i destini dei personaggi di questo romanzo. Lucio Pellegrini racconta la storia di una famiglia borghese in un inferno di aspirazioni, incapacità, invidie e tradimenti, a cavallo fra gli anni di Tangentopoli e gli ultimi fuochi di un "secolo breve" che ha prodotto, quali figli di un Dio minore, generazioni tiepide se non già perse.

L'autore

Lucio Pellegrini è nato ad Asti e vive a Roma. È regista di cinema e serie televisive. Ha diretto, tra gli altri, E allora mambo! (1999), Figli delle stelle (2010), La vita facile (2011), la serie tv Il miracolo (2018) e Carosello Carosone (2021).

La Linea è il suo primo romanzo

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili con mascherina FFP2

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU