Dopo una pausa di due anni, domenica 12 giugno si terrà la quarta edizione di Cellarinia, mostra mercato di fiori, piante e ceramica, nata nel 2016 a Cellarengo per rendere omaggio alla figura di Maria Luisa Sotti, riferimento illustre per la cultura ortobotanica italiana.
Questa edizione è dedicata ai deliziosi prodotti che nascono dall'accostamento delle erbe aromatiche a miele e formaggi, con degustazioni presso gli stand dei produttori presenti.
Due i momenti culturali della giornata: alle 11 vi sarà un approfondimento sulla vita dell'alveare e sulla produzione del miele, tenuto dal medico delle api, dott. Giovanni Guido, tecnico UNAAPI, mentre alle 15:30 il Distretto Paleontologico del Monferrato e dell'Astigiano spiegherà quale sia il legame tra balene, mastodonti e il nostro territorio, la valle del mare.
Per l'intera giornata si potrà partecipare alla creazione di un grande antenato dell'elefante, a cura del laboratorio di cartapesta "Creiamo il Mastodonte".
Nello spazio dedicato alla lavorazione dell'argilla, bambini e adulti potranno cimentarsi nel creare fossili manipolando questo antico materiale, le terre rosse, di cui sono costituite le nostre colline.
Sempre presente il chiosco degli originali cocktail di Cellarengo a base di Vermouth, il vino aromatizzato con erbe e fiori famoso in tutto il mondo.