Politica - 23 maggio 2022, 08:45

L'associazione Asti Pride vuole valutare le politiche antidiscriminatorie dei candidati sindaci

Pertanto ha richiesto ufficialmente ai sette candidati/e di inviarlo per consentirne una valutazione complessiva

Il logo ufficiale dell'Asti Pride 2022

Il logo ufficiale dell'Asti Pride 2022

L’associazione Asti Pride, coerentemente con quanto riportato nel proprio documento politico, ha chiesto ai sette candidati/e sindaco della città di Asti di inviare il proprio programma politico ufficiale, al fine di verificarne i contenuti con riferimento ai diritti di uguaglianza ed inclusione con particolare attenzione alla comunità LGBTQI+.

Nel paragrafo conclusivo del documento politico dell’associazione, infatti, si legge: “La campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative deve spingere i candidati Sindaci, le liste ed i partiti a loro sostegno ad aprirsi al confronto sui tali temi prendendo impegni concreti nei loro programmi di governo cittadino. Tali questioni infatti non possono essere totalmente lasciate alla politica nazionale, la difesa dell’articolo 3 della nostra Costituzione e del valore della laicità dello Stato è patrimonio di tutti i cittadini e di tutte le persone che rappresentano le istituzioni politiche e democratiche del nostro Paese”

L’associazione sviscererà i contenuti dei programmi ricevuti e, poco prima delle elezioni amministrative del 12 giugno, ne pubblicherà una valutazione complessiva.

“In un Paese che è 33° su 49 in Europa per legislazione, tutele ed azioni antidiscriminatorie verso la comunità LGBTQI+ (dati ILGA 2022), riteniamo di vitale importanza verificare, anche in sede locale, gli impegni in tal senso della politica”, affermano i referenti dell’associazione.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU