Sanità - 24 maggio 2022, 18:32

Domiciliarità: partirà da San Damiano un progetto pilota per garantire i servizi delle Case di riposo anche a domicilio

La presentazione ufficiale è attesa nelle prossime settimane. Intanto a San Damiano fari puntati sullo sport, tra inaugurazioni ed eventi importanti

Domiciliarità: partirà da San Damiano un progetto pilota per garantire i servizi delle Case di riposo anche a domicilio

Partirà da San Damiano un importante progetto pilota sull'importanza della domiciliarità.

Il Comune, infatti, è al lavoro per riuscire a creare una rete che garantisca gli stessi servizi offerti dalle Case di riposo, ma a domicilio.

Così Davide Migliasso, sindaco di San Damiano: " “Il progetto sperimentale vede come attori principali il Comune, l’Asl di Asti, il Cogesa, ma anche la Socialcoop e la Fondazione Elvio Pescarmona”.

La presentazione ufficiale della sperimentazione è attesa nelle prossime settimane. Il progetto era già stato sperimentato nel comune di Piossasco (TO), con l’Asl TO3. Se dovesse dare feedback positivi, potrebbe essere adottato anche da altri comuni dell'Astigiano. 

Sport

Grande attenzione a San Damiano anche sul mondo dello sport.

Sabato 28 maggio, infatti, si terrà il torneo regionale di calcio giovanile, giunto alla settima edizione (l'evento si terrà anche il 2 giugno e il 4 giugno), presso lo stadio.

"Dopo anni di stop riprende questo torneo - annota l'assessore allo Sport, Valter Omedè - Saranno coinvolte in totale una ventina di società, molto importanti". 

Domenica 29 maggio alle 15.30 si terrà inoltre l'inaugurazione dei campi da padel presso gli impianti sportivi di San Damiano. In programma Open day con prova gratuita per tutti i partecipanti con mini torneo. A seguire partita dimostrativa di professionisti e aperitivo.

"I campi hanno avuto un costo pari a zero per il Comune di San Damiano - aggiunge Omedè - e a settembre valuteremo di inserire la copertura, in previsione della stagione invernale".

Cultura

Spazio anche alla cultura e agli eventi in questo weekend.

Sabato 28 maggio sarà recuperata la Giornata del Gioco Libero all'aperto, in piazza Alfieri dalle 10 alle 12. 

Alle 17 di sabato il convegno "Alfieri che pizza", di cui è stata inaugurata la mostra la scorsa settimana nella Galleria comunale. 

Domenica, infine, ci sarà il Raduno di tutti i centri anziani del Piemonte. I gruppi arriveranno alle 9. Alle 10 corteo storico con banda cittadina. Attesi almeno 600 partecipanti.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU