La Regione Piemonte ha comunicato i dati aggiornati in merito all’incidenza dell’emergenza epidemiologica in Piemonte. Come già da comunicazioni precedenti, si evince che i valori rilevati sono tra i più bassi d’Italia con un’incidenza di 245,9 casi ogni 100.000 abitanti (il più basso insieme alla provincia autonoma di Trento, il valore nazionale è di 313,8), posti letto ordinari occupati al 6,3% (valore nazionale di 9,9%), terapie intensive al 2,7% (valore nazionale 2,9%) e una positività dei tamponi che si attesta al 5,1%. Drastici anche i cali per tutte le fasce d’età.
Inoltre il Piemonte è in testa alla classifica regionale nazionale per numero di somministrazioni di quarte dosi (il dato si attesta al 41,3%), con oltre 200.000 somministrazioni alle platee autorizzate (immunocompromessi, over 80, ospiti RSA, fragili over 60 con specifiche patologie) e un focus di 346.000 convocazioni già inviate.