Attualità - 28 maggio 2022, 12:30

Il vescovo Prastaro ricorda il cardinal Sodano: "Un grande uomo di Chiesa, perfettamente inserito nel suo tempo"

Il cardinal Sodano riposerà nella Cattedrale di Asti. A ricordarlo anche il sindaco Maurizio Rasero

Il vescovo Marco Prastaro

Il vescovo Marco Prastaro

"Un grande uomo di chiesa, perfettamente inserito nel contesto della chiesa e della società del suo tempo". Anche il vescovo di Asti Marco Prastaro ricorda il cardinale Angelo Sodano, che si è spento all'età di 94 anni in una clinica romana.

"Un grande uomo del suo tempo che non ha mai dimenticato le sue origini astigiane (era nato a Isola d'Asti il 23 novembre 1927) - ha aggiunto monsignor Prastaro -. Anzi è stato sempre molto presente per la comunità astigiana e di Isola d'Asti".

Il vescovo nello stringersi alla famiglia del cardinale ha poi aggiunto un ricordo personale: "Appena nominato vescovo di Asti ci incontrammo e mi regalò una sua personale croce pettorale che indosserò mercoledì 1° giugno alla cerimonia di suffragio che si terrà alle 10.30 in Cattedrale".

"Il cardinale Sodano è stato un grande servitore della Chiesa, un uomo che ha saputo muoversi nel suo tempo e che ha segnato indubbiamente la storia della chiesa e che si è dedicato con dedizione a cercare il bene degli uomini e della chiesa stessa", ha concluso il vescovo.

Monsignor Prastaro, mercoledì 1° giugno celebrerà la cerimonia di suffragio che si terrà alle 10.30 in Cattedrale.

Martedì 31 maggio, invece, alle 11, nella basilica di San Pietro in Vaticano si svolgerà la solenne celebrazione del funerale.

Il cardinal Sodano riposerà nella Cattedrale di Asti.

Il ricordo del sindaco Maurizio Rasero

Oggi ci ha lasciato il Cardinale Angelo Sodano, cittadino onorario della città di Asti. Un amico che ha sempre tenuto stretti rapporti con noi. Lo voglio ricordare per le sue grandi doti diplomatiche e per la sua umanità. Non posso dimenticare l’incontro dell’8 gennaio 2020 in Vaticano dove ci ha intrattenuto per un'ora con una interessante relazione della politica europea negli ultimi 50. Nel porgere le più sentite condoglianze ci stringiamo tutti intorno ai familiari.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU