Sanità - 31 maggio 2022, 18:15

Emergenza 118, quale futuro per Asti e il nord Astigiano? Se ne parlerà in un incontro dedicato

Appuntamento martedì 7 giugno alle 18 in Provincia, con autorità e candidati a sindaco

La questione della sicurezza sanitaria d’emergenza territoriale sta da anni interessando le istituzioni locali e l’opinione pubblica.

La richiesta di una giusta e corretta distribuzione dei mezzi di soccorso qualificato sul territorio, presidi fondamentali per la tutela della salute, sta a cuore anche a cittadini che, numerosi, hanno sottoscritto la petizione per l’estensione del servizio, da 12 a 24 ore, dell’ambulanza che serve parte del territorio del nord Astigiano. La petizione è disponibile QUI.

A questo proposito è stato organizzato un incontro chiarificatore sulla situazione attuale, anche per verificare, con le competenti autorità, le possibilità di miglioramento del sistema 118 nel nord Astigiano.

L'incontro si terrà martedì 7 giugno alle 18 nella Sala consiliare della Provincia. È organizzato da Giovanni Sandiano e Diego Musumeci, anche promotori della petizione, entrambi consiglieri comunali di minoranza di Moncalvo. 

Interverranno: Paolo Lanfranco, presidente della Provincia di Asti, Marco Gabusi, assessore Regione Piemonte, Carmelo Zaccuri, segretario provinciale FIMMG SE (Federazione Italiana Medici Medicina Generale Servizio Emergenza) e medico 118, Luca Quagliotti (segretario provinciale Cgil).

Prevista anche la partecipazione dei candidati a sindaco, ai quali sarà data la possibilità di illustrare brevemente il loro programma nel merito della questione.

Files:
 invito incontro 118-1 (130 kB)

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.