Scuola - 31 maggio 2022, 10:56

Studentessa del liceo classico Alfieri di Asti vince concorso di poesia a Tortona

"Voci di poesia, fotografia e lettura interpretativa" è stato bandito dal liceo Peano

Studentessa del liceo classico Alfieri di Asti vince concorso di poesia a Tortona

Nuovo successo per una giovane studentessa del Liceo Classico “V . Alfieri”.

Maddalena Chirone della classe 3B, ha vinto il concorso "Voci di poesia, fotografia e lettura interpretativa" bandito dal Liceo Peano di Tortona e riservato a studenti dai 14 ai 20 anni degli Istituti Secondari di II grado italiani, allo scopo di promuovere il valore e la trasmissione delle arti tramite la scrittura, la lettura interpretativa e l’immagine artistica e valorizzare gli aspetti peculiari del proprio territorio.

Maddalena si è aggiudicata il primo premio ex-aequo (somma di 150 euro) nella sezione A dedicata alla Narrativa inedita o alla Poesia (max 30 righe), partecipando con una poesia sul tema oggetto dal concorso, che quest’anno verteva sull’argomento “I quattro elementi: aria, acqua, terra, fuoco”.
Oltre ai premi previsti dal concorso (somme in denaro, buoni libri e abbonamenti a riviste), le opere vincitrici, selezionate da una giuria di esperti, confluiranno in una raccolta pubblicata dal Liceo Peano come ogni anno.

Questa la poesia premiata

Aria

Ci sono ritmi
in cui si annuncia
qualche velata
malinconia del passato,
qualche inganno
della mente
formulato dal tempo,
qualche nodo
che si strappa
con un soffio,
e tu, anima bella,
li disperdi sull’ordine
del cosmo,
sui capelli di un bambino,
sul fruscio delle foglie secche,
e vibri di passione
e di precarietà
perché scappi da una vita
sgualcita,
perché il freddo che ti
attorciglia le ossa
Scava il cuore
gonfio di respiri.
E scorri, te ne vai
per le vie, per le piazze,
per le strade di città
e la tua inconsistenza
fa di te
il sospiro vissuto
di una primavera profumata.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU