Il prossimo 22 giugno sarà di nuovo tempo di esami di Maturità.
Sono 33.593 gli studenti piemontesi che sosterranno l'esame quest'anno.
Di questi, 16.802 nei Licei, 10.744 negli Istituti tecnici e 6.047 negli Istituti professionali. A livello provinciale i maturandi sono 1.375 ad Asti, 2.984 ad Alessandria,1.220 a Biella, 4.693 a Cuneo, 2.633 a Novara, 18.092 a Torino, 1.305 nel Verbano Cusio Ossola, 1.291 a Vercelli. Complessivamente sono 868 le commissioni d'esame.
Nei Licei il maggior numero di candidati è allo Scientifico (3.604), seguito da Scienze Applicate (3.089), Linguistico (1.966), Scienze Umane (1.953) e Classico (1.378). Negli Istituti tecnici guidano la classifica Amministrazione, Finanze e Marketing (1.557), Turismo (1.274), Meccanica, Meccatronica e Energia (1.258), Informatica e Tlc (1.234). Nei Professionali, Servizi Socio-Sanitari (1.191), Servizi Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera (1.023), Servizi Commerciali (636).
Quest'anno ci sarà il ritorno delle prove scritte, dopo i due anni di "pausa forzata" imposti dalla pandemia da Covid-19.
Il colloquio - la parte orale dell'esame di maturità - vedrà l'analisi di un operato dell'alunno da parte della commissione d'esame e si terrà come sempre successivamente alla seconda prova.