Non è mai stata ferma la piccola città di San Damiano in questi anni e non ha mai spento le luci su La Barbera incontra, certo il ritorno della bella manifestazione finalmente a 360 gradi oltre che atteso, segna un momento di grande entusiasmo.
Si parte oggi, venerdì 17 ed è subito festa. Alle 18 inaugurazione e il fil rouge della tre giorni sarà la 'rossa' con "Il vino è un viaggio". Torna anche il concorso artistico aperto alle scuole, BarberArt. Saranno 50 le opere ospitate all'interno della Galleria comunale. La premiazione ufficiale si svolgerà domenica 19 giugno alle 20.30 in piazza Libertà.
Grandi ospiti con spettacoli tutti a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti.
Dopo il press tour con giornalisti internazionali e i giri in ebike per le colline con degustazione di Diego Bongiovanni è tempo di manifestazione.
Spiega l'assessore alle Manifestazioni Flavio Torchio: "L'incontro è stato molto apprezzato e già abbiamo visto diverse pubblicazioni anche in forma video su testate nazionali. Da oggi si parte in piazza del Comune con l'inaugurazione, per tutti i concerti (in piazza 1275), l'apertura cancelli è prevista dalle 18" .
Il programma
Venerdì 17 giugno
Alle 18.30 “Il vino è un viaggio.. di corsa” con Nicola Roggero (Sky Sport) ed Elisabetta Orsi, in Piazza Giroldi. Alle 19 apertura area food piazza Alfieri e degustazione vini Enoteca Regionale Colline Alfieri.
Alle 21 in piazza Libertà Claudio Lauretta, noto imitatore, attore e comico visto a Striscia la Notizia, Markette, Zelig, Chiambretti Night e altri programmi. Alle 21.30 in piazza 1275 arriverà Orietta Berti.
Sabato 18 giugno
Alle 12 apertura area food e degustazione vini Enoteca Regionale Colline Alfieri. Alle 16 Laboratorio artistico per bambini /e “Orme nel Territorio”. Piazza Libertà. Alle 17.30 La Barbera Incontra..il Festival del Cibo. Showcooking e degustazioni alla scoperta dei sapori tradizionali, in Piazza Giroldi. Alle 19 Apertura area Food e degustazione vini Enoteca Regionale Colline Alfieri, piazza Alfieri.
Alle 21 sempre in piazza Libertà sarà la volta di Gabriele Cirilli, celebre e amato comico, cabarettista, attore, umorista e scrittore.
Alle 22 La Barbera Incontra..la dance music. Djs from Mars, vocalist Ale Morbelli. Dj set by Dj Pain, in piazza 1275. Alle 22.30 Divina Show. Concerto in piazza Libertà.
Domenica 19 giugno
Alle 8.30 partenza Bicicavalcata a cura ASD Sudueruote. Alle 9 Il vino è un viaggio col plogging. Sessione di plogging corsa con raccolta rifiuti, iscrizione gratuita a cura di A.I.C.A. Partenza da piazza Libertà. Alle 10 esibizioni itineranti Donkey Stuzzica Band. Alle 11.30 premiazione Gara Plogging. Piazza Libertà. Alle 12 Apertura area food e degustazione vini Enoteca Regionale Colline Alfieri. Piazza Alfieri. Alle 16 Laboratorio artistico Riciclo. Piazza Libertà. Alle 17.30 Il vino è un viaggio…sostenibile. Tavola rotonda sulla sostenibilità della produzione vitivinicola, in piazza Giroldi. Alle 18.30 Il vino è un viaggio…nella lirica. Presentazione libro “Donne all’opera – Dialoghi con un Tenore” di Enrico Iviglia, in piazza Giroldi. Alle 19 Apertura area Food e degustazione vini Enoteca Regionale Colline Alfieri. piazza Alfieri. Alle 20.30 Premiazione Concorso BarberArt.
Alle 21 arrivano Joe Bastianich & La Terza Classe. Non solo produttore e intenditore di vino, ma anche musicista: Joe Bastianich sarà ospite di San Damiano con la sua band. Alle 21.30 in piazza 1275 sarà ospite Noemi. Noemi, all’anagrafe Veronica Scopelliti, è un’artista dalla voce inconfondibile in grado di misurarsi con il pop, il soul, il R’n’B e il blues.