Cultura e tempo libero - 17 giugno 2022, 15:10

Fuoco e Colore: a Canelli arriva la mostra d’arte monografica su Giandante X

Sarà visitabile dal 25 giugno al 3 luglio nei locali dell'Art Gallery

Fuoco e Colore: a Canelli arriva la mostra d’arte monografica su Giandante X

Giandante X approda alla Fuoco e Colore Art Gallery di Canelli con una mostra che sarà visitabile dal 25 giugno al 3 luglio. L’esposizione rende omaggio al pittore milanese Giandante X (vero nome Dante Pescò), prendendo spunto dalla recente pubblicazione del libro “Giandante X - L’Uomo Nuovo. Inediti, scoperte e altre storie” scritto da Paola Doria, grande appassionata e studiosa dell’artista.

Giandante X (1899 – 1984), l’eterno Viandante che ha posto sulla sua schiena la croce dell’Incognita, è un artista (pittore, scultore, architetto a soli 19 anni e scrittore) di assoluto merito per eccellenza nei risultati artistici ed elogiato dalla critica.

La mostra, che inaugura il 25 giugno alle 17.30, vuole far conoscere al pubblico la sua figura e la sua arte attraverso un percorso di opere selezionate che coprono il periodo dagli anni Cinquanta agli anni Settanta e che esplicano il percorso evolutivo dell’artista. La sua nota distintiva è l’utilizzo, in via principale, della tecnica della tempera ad encausto, già utilizzata dagli Antichi Romani e da Leonardo Da Vinci per la sua “Battaglia di Anghiari”. Lo stile di Giandante X è per sua stessa definizione “espressionista costruttivista”: non lasciava nulla al caso ed ogni gesto, prima di essere impresso sul supporto, era studiato nei minimi dettagli. Un uomo particolare, come in molti se lo ricordano, dalla mente eccezionale che ha saputo applicare il suo modo di vedere ciò che lo circondava a tutta la sua produzione. Una coerenza di visione e di intenti degna di un uomo lucido e preciso ma anche appassionato. Un uomo che ha sempre lottato per le sue idee pur scontrandosi con l’ambiente culturale del suo periodo. In centro a Milano fece scoppiare una rissa dopo un acceso diverbio con Filippo Tommaso Marinetti, padre del Futurismo italiano, criticando il movimento perché dedito solo all’estetica. L’arte doveva essere etica ancor prima che estetica secondo Giandante.

Durante il vernissage verrà presentato il volume “Giandante X - L’Uomo Nuovo” con la presenza dell’autrice che racconterà la figura dell’artista attraverso i dipinti, le poesie e aneddoti di persone che lo hanno conosciuto. Il volume è frutto di quasi quindici anni di ricerca e si pone come obiettivo, attraverso un linguaggio volutamente non tecnico, di raccontare il mondo di Giandante sia a chi già lo conosce, sia a chi invece vuole avvicinarsi a questa figura, partendo da quello che ci ha lasciato: le sue opere, le poesie, gli scritti inediti. Molti sono i misteri legati all’artista ma almeno uno è stato in parte svelato dall’autrice: quello della sua morte che per anni è stato avvolto da interrogativi e informazioni vaghe ed erronee. Il volume di Paola Doria è una lettura divulgativa che vuole far innamorare i lettori dell’arte e della passionalità di Giandante, ricco di spunti, storie inedite, testimonianze e possibili chiavi di lettura che mai vogliono cadere, volutamente, in tecnicismi privi di utilità.

Paola Doria è giornalista presso L’Iride News e si è laureata in Scienze e Tecnologie della Comunicazione, con una specializzazione in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale presso lo IULM di Milano. Una delle due tesi del suo percorso di studi è stata dedicata a Giandante X ed è stata lo spunto per la scrittura del volume a lui dedicato.

Periodo di apertura: dal 25 giugno al 3 luglio - Venerdì e sabato dalle ore 16.30 alle ore 19 e domenica dalle 10 alle 12. Per visite in altri giorni lavorativi prenotarsi al numero 3421802393

Ingresso gratuito. 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU