Attualità - 22 giugno 2022, 13:30

Raccolti oltre 3.700 euro in favore di Aisla nel corso di una serata di solidarietà a Castell'Alfero

La serata è stata voluta dall'amministratore delegato di un'azienda locale, che ha visto il suo miglior amico morire a causa della SLA

La locandina della serata

La locandina della serata

L’evento all’insegna di divertimento, gusto e solidarietà organizzato a Castell’Alfero dalla famiglia Arimatea, da 9 anni titolare della “Verniciatura Astigiana” con sede in paese, ha dato ottimi frutti.

Sono stati infatti raccolti ben 3.710 euro che, come attestato dalla copia del bonifico che pubblichiamo in allegato, sono stati donati alla sezione Astigiana della Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA).

La serata ha altresì rappresentato il coronamento di un desiderio espresso da Ernesto Arimatea, amministratore delegato dell’azienda, che purtroppo ha visto la Sla portarsi via a soli 52 anni il suo migliore amico, Domenico Pancallo, cui la serata è stata dedicata.

“Ci siamo conosciuti all’età di 10 anni - ricorda Ernesto - e non ci siamo più lasciati. Siamo cresciuti insieme, abbiamo vissuto esperienze, gioie, dolori, nel segno di un’amicizia profonda e indelebile. Abbiamo affrontato insieme anche la malattia, aiutando in particolare la sua famiglia nei viaggi di speranza persino in Cina, dove si poteva accedere a cure sperimentali”.

Di conseguenza, la famiglia Arimatea desidera aiutare quante più persone possibili malate di Sla. Ernesto, con i figli Concetta e Mattia, hanno dunque voluto dato vita a un evento – patrocinato dal Comune di Castell’Alfero, dell’Asl e dell’Aisla di Asti – in grado di unire il divertimento e la voglia di stare insieme, dopo il periodo buio della pandemia, con un momento di sensibilizzazione verso una malattia degenerativa e la raccolta fondi per sostenerne la ricerca.

Files:
 Bonifico in favore di Aisla (554 kB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU