Da tutta Italia ad Asti per il primo appuntamento nazionale della F.I.S.B.-Federazione Italiana Sbandieratori dopo il lungo stop dovuto alla pandemia. Gli oltre trecento giovani atleti, insieme ai loro allenatori e alle loro famiglie partiranno dalle Marche, dalla Toscana, dall’Emilia-Romagna, dal Veneto e dalla Lombardia per raggiungere Asti domani, venerdì 24 giugno, per partecipare alla Cerimonia di apertura dei XXIII Giochi Giovanili della Bandiera. Qui ad attenderli i gruppi piemontesi.
L’organizzazione della tre giorni del Campionato Nazionale è stata affidata dalla Federazione Italiana Sbandieratori al Rione Santa Caterina del Palio di Asti a seguito della selezione tra le candidature proposte dalle diverse città italiane nel 2020.
Un grande evento, patrocinato da Regione Piemonte, Provincia di Asti e Comune di Asti, per ripartire, dopo questo lungo stop, dai più piccoli.
Le gare e gli eventi collaterali si terranno nel centro storico di Asti:
Piazza San Secondo, sede principale della manifestazione dove sarà allestito il campo gara principale e la segreteria organizzativa
Piazza San Martino, sede del secondo campo gara
Piazza Statuto, sede dell’area adibita al riscaldamento dei Gruppi
- Sarà un Campionato immerso nella storia della città e delle sue antiche tradizioni. Gli atleti insieme ai loro accompagnatori potranno visitare le sedi dei Comitati Palio e il Museo del Palio, il tutto grazie alla collaborazione dei Comitati cittadini e dell’Amministrazione Comunale. Un Campionato che racconta la storia della nostra città ma che guarda al domani e, proprio per questo sarà un evento ‘plastic free’ al fine di sensibilizzare i bambini e le loro famiglie a cercare di rendere il nostro futuro più sostenibile. Tutto questo sarà reso possibile grazie alla collaborazione con l’Associazione ‘Protect our home ’ di Asti e con Asti Servizi Pubblici -A.S.P. spa.
Per la prima volta la Città di Asti ospiterà la massima manifestazione federale per i più piccoli. Ecco i 23 Gruppi che scenderanno in piazza ai XXIII Giochi Giovanili della Bandiera:
Lombardia
Sbandieratori Torre dei Germani
Emilia Romagna
APS Contesa Estense Città di Lugo
Associazione Sbandieratori e Musici Maestà della Battaglia
Contrada Borgo San Luca
Contrada San Giorgio
Contrada Santa Maria in Vado
Rione dè Brozzi
Rione Santo Spirito
Marche
Sestiere Porta Solestà
Sestiere Piazzarola
Sestiere Porta Romana
Piemonte
Associazione Borgo San Lazzaro
Associazione Sbandieratori di Tradizione Astigiana A.S.T.A.
Associazione Sbandieratori e Musici Città di Grugliasco
Borgo San Pietro del Palio di Asti
Comitato Palio Borgo Don Bosco
Comitato Palio Rione San Martino San Rocco
Gruppo Sbandieratori e Musici Terre Sabaude
Rione Santa Caterina del Palio di Asti
Toscana
Gruppo Sbandieratori Palio dei Micci di Querceta
Gruppo Storico Sbandieratori e Balestrieri Città di Volterra
Veneto
APS Musici e Sbandieratori Arquatesi
Gruppo Storico Megliadino San Vitale
Dopo l’arrivo dei Gruppi nella giornata di domani, venerdì 24 giugno, la Cerimonia di apertura avrà inizio alle 20.30 con la partenza del corteo di tutti i Gruppi iscritti e degli organi della F.I.S.B. – Federazione Italiana Sbandieratori da piazza Cattedrale per proseguire in piazza San Secondo dove ai giovani ospiti sarà presentata la nostra Città e la nostra tradizione grazie alla collaborazione con il Gruppo Militia Insignibus Civitatis Astensis, le giovani ballerine del Centro Royal Arabesque e di tutto il mondo del Palio di Asti.
Il programma
venerdì 24 giugno 2022
- ore 20 ritrovo in Piazza Cattedrale da cui partirà la sfilata con i rappresentanti di tutti i Gruppi iscritti
- ore 21 in Piazza San Secondo la Cerimonia di apertura della tre giorni di gara
sabato 25 giugno 2022
Piazza San Secondo
- 9.00-13.00 Squadra e Musici Under15
- 17.00-17.10 Squadra e Musici Esordienti
- 17.20-19.30 Squadra e Musici Giovanili
Piazza San Martino
- 9-10.50 Singolo under 15
- 11.05-13 Coppia under15
- 17.00-17.20 Coppia Esordienti
- 17.35-19.30 Coppia Giovanili
domenica 26 giugno 2022
Piazza San Secondo
- 9-09.40 Singolo Esordienti
- 9.55-11 Singolo Giovanili
Al termine l’esibizione dei ragazzi del ‘Progetto Special’ nato all’interno del Gruppo Sbandieratori e Musici del Borgo San Martino di Saluzzo. Un progetto unico in Italia, in collaborazione con l’Associazione ‘Gruppo le nuvole’ che si occupa di ragazzi speciali. A seguire le premiazioni.
Tutti gli orari riportati sono indicativi e potrebbero essere soggetti a variazioni. In caso di maltempo le gare proseguiranno presso il Pala San Quirico-Pala Errebi di Via Chiuminatti 31.
Per info:
segreteria.rionesantacaterina@gmail.com
Fb e IG @rionesantacaterina.asti
Fb e IG @giochigiovaniliasti2022