Palio - 25 giugno 2022, 12:00

Entrano nel vivo i Campionati nazionali della Bandiera, con i XXIII Giochi giovanili (TUTTE LE CLASSIFICHE AGGIORNATE)

Ieri sera il momento inaugurale. Pubblicate anche le classifiche di questo pomeriggio

Foto di Merfephoto

ARTICOLO AGGIORNATO ALLE 19 DI OGGI, SABATO

Da ieri sera e per tutto il weekend Asti è la regina della Bandiera con il primo appuntamento nazionale della F.I.S.B.-Federazione Italiana Sbandieratori dopo il lungo stop dovuto alla pandemia.

In città sono arrivati giovani e famiglie dalle Marche, dalla Toscana, dall’Emilia-Romagna, dal Veneto e dalla Lombardia per partecipare alla Cerimonia di apertura dei XXIII Giochi Giovanili della Bandiera.

L’organizzazione della tre giorni del Campionato Nazionale è stata affidata dalla Federazione Italiana Sbandieratori al Rione Santa Caterina del Palio di Asti a seguito della selezione tra le candidature proposte dalle diverse città italiane nel 2020.

Un grande evento, patrocinato da Regione PiemonteProvincia di Asti e Comune di Asti, per ripartire, dopo questo lungo stop, dai più piccoli.

Le gare e gli eventi collaterali si terranno nel centro storico di Asti:

Piazza San Secondo, sede principale della manifestazione dove sarà allestito il campo gara principale e la segreteria organizzativa

Piazza San Martino, sede del secondo campo gara

Piazza Statuto, sede dell’area adibita al riscaldamento dei Gruppi

    Sarà un Campionato immerso nella storia della città e delle sue antiche tradizioni. Gli atleti insieme ai loro accompagnatori potranno visitare le sedi dei Comitati Palio e il Museo del Palio, il tutto grazie alla collaborazione dei Comitati cittadini e dell’Amministrazione Comunale. Un Campionato che racconta la storia della nostra città ma che guarda al domani e, proprio per questo sarà un evento ‘plastic free’ al fine di sensibilizzare i bambini e le loro famiglie a cercare di rendere il nostro futuro più sostenibile. Tutto questo sarà reso possibile grazie alla collaborazione con l’Associazione ‘Protect our home ’ di Asti e con Asti Servizi Pubblici -A.S.P. spa.

Per la prima volta la Città di Asti ospiterà la massima manifestazione federale per i più piccoli e, tra gli astigiani partecipanti il Borgo San Lazzaro, l' A.S.T.A, il Borgo San Pietro, Don Bosco, San Martino San Rocco e ovviamente Santa Caterina.

La cerimonia di apertura ieri sera alle 20.30 con la partenza del corteo di tutti i Gruppi iscritti e degli organi della F.I.S.B.

Di seguito i risultati di tutta la giornata.

Le gare di questa mattina

Redazione