Cultura e tempo libero - 23 giugno 2022, 11:25

Ritorna Schermi di carta, in Sala Pastrone ad Asti film e suggestioni per un connubio artistico a tutto campo

La rassegna, che compie 10 anni, si terrà dal 7 al 10 luglio alle 17.30 e 21.30. Sezione Off con esposizioni e reading

Nell'immagine, da sinistra a destra: il neo assessore alla Cultura Paride Candelaresi, Alessandro Guarino del cinecircolo Vertigo e il sindaco Maurizio Rasero

Nell'immagine, da sinistra a destra: il neo assessore alla Cultura Paride Candelaresi, Alessandro Guarino del cinecircolo Vertigo e il sindaco Maurizio Rasero

La Sala Pastrone di Asti sarà nuovamente protagonista della rassegna Schermi di carta, dal 7 al 10 luglio alle 17.30 e 21.30. I biglietti costano 4 euro e le esposizioni della sezione Off saranno gratuite.

Il programma è stato presentato questa mattina da Alessandro Guarino di Vertigo organizzatore, con il Comune di Asti, alla presenza del neo assessore alla Cultura, Paride Candelaresi e il sindaco Maurizio Rasero.

"Non c’era nessuna rassegna che unisse letteratura e cinema, spiega Guarino e nel tempo ci è sembrata vincente, così ci abbiamo costruito un cartellone parallelo".

Una bella curiosità: alle 21.30 la proiezione sarà in lingua originale  "un modo per essere più vicini ai giovani e giovanissimi".

Afferma Candelaresi: "In un mondo dove ci sono molte idee che si confrontano queste rassegne nascono velocemente e scompaiono. Portare avanti un'iniziativa così a lungo è valore aggiunto".

I film sono stati scelti perché tratti da un libro e soprattutto per i temi molto attuali toccati. Si tratta di 4 film con 4 storie diverse.

I film in programmazione

ILLUSIONI PERDUTE 7 luglio

Illusioni perdute è un film di genere drammatico, storico del 2021, diretto da Xavier Giannoli, con Benjamin Voisin e Cécile de France. Uscita al cinema il 30 dicembre 2021. Durata 144 minuti. Distribuito da I Wonder Pictures.Un giovane provinciale deve fare i conti con le sue ambizioni che vede infrangersi contro la spietata società parigina. Il film è stato premiato a Cesar, Il film è stato premiato a Lumiere Awards, In Italia al Box Office Illusioni Perdute ha incassato 330 mila euro.

ETERNALS 8 luglio

Regia di Chloé Zhao. Un film con Gemma Chan, Richard Madden, Kumail Nanjiani, Lia McHugh, Brian Tyree Henry. Cast completo Titolo originale: Eternals. Genere Azione, Drammatico, Fantasy, - USA, 2021, durata 157 minuti. Uscita cinema mercoledì 3 novembre 2021 distribuito da Walt Disney. 

"È la prima volta che la Marvel tratta il tema dell'omosessualità", rimarca Guarino

Un film dedicato agli Eterni, gli esseri sovrumani ideati da Jack Kirby nel 1976. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Satellite Awards, In Italia al Box Office Eternals ha incassato nelle prime 8 settimane di programmazione 8,4 milioni di euro e 3,9 milioni di euro nel primo weekend.

IL MISTERO DI HENRY PICK 9 luglio

Regia di Rémi Bezançon con Fabrice Luchini, Camille Cottin, Alice Isaaz, Bastien Bouillon, Josiane Stoléru. Genere Commedia, Drammatico, - Francia, Belgio, 2019, durata 100 minuti. 

Chi è Henri Pick? Molti risponderebbero che è l'autore di un romanzo eccezionale, scoperto per caso in una misteriosa biblioteca nel cuore della Bretagna e diventato in brevissimo tempo un bestseller. In Italia al Box Office Il mistero Henri Pick ha incassato 680 mila euro.

CYRANO 10 luglio

Regia di Joe Wright. Un film Da vedere 2021 con Peter Dinklage, Haley Bennett, Kelvin Harrison Jr., Ben Mendelsohn, Monica Dolan. Cast completo Genere Musical, - Gran Bretagna, Italia, Canada, USA, 2021, durata 124 minuti. Uscita cinema giovedì 3 marzo 2022 distribuito da Eagle Pictures.

Un uomo non trova le parole per dichiarare il suo amore a una donna. Lei nel frattempo si innamora di un altro. Uno dei triangoli amorosi più celebri di tutti i tempi. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 2 candidature a Golden Globes, 4 candidature a BAFTA, 3 candidature a Satellite Awards, 1 candidatura a Critics Choice Award, 1 candidatura a CDG Awards, In Italia al Box Office Cyrano ha incassato nelle prime 12 settimane di programmazione 144 mila euro e 84 mila euro nel primo weekend.

Sezione Off

La rassegna avrà anche una sezione Off con esposizioni di Corinne Cirulli, Anna Collovini, Nicoletta De Santoli e Serena Orlandi.

"Si tratta di 4 ragazze in arrivo da Torino, Venezia e Bologna e lo loro opere saranno esposte nei foyer del teatro e di Sala Pastrone, in orario di apertura degli stessi", chiarisce ancora Guarino che rimarca la gratuità dell'evento collaterale.

Reading e suggestioni a cura degli studenti astigiani Aurora Faletti, Gregorio Furnari, Beatrice Bernini e Irene Ercole.

I biglietti per assistere ai film costano 4 euro. Si consiglia l'arrivo una mezz'oretta prima della proiezione.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU